Magazine Cucina

Orto e giardino nel mese di ottobre

Da Rimmel

Vivere bene, in salute, significa anche mangiare sano e naturale. Se abbiamo un piccolo giardino, un fazzoletto di terra, proviamo a coltivare un orticello, piantiamo e coltiviamo alcuni odori come il basilico, la salvia, il rismarino, dell'isatata, dei pomodori

E gratificante pscicologicamente e fa bene alla salute

Ecco alcuni consigli per il mese di OTTOBRE

immagine-orto.jpg


  1. Raccolti gli ultimi ortaggi estivi, è ora di lavorare il terreno o di rinnovare la terra dei vasi e di effettuare una concimazione in profondità.
  2. Fosforo e potassio andranno posti a livello delle radici, perché sono poco solubili e hanno difficoltà a penetrare nel terreno.
  3. L’azoto, invece, che ha grande capacità di diffusione, lo aggiungeremo poco alla volta, a seconda delle necessità delle piante.
  4. Dopo la raccolta dei frutti, è opportuno potare meli, noci, albicocchi, peschi.
  5. In questo periodo, infatti, non emettono linfa e cicatrizzeranno con maggior facilità.

 

Sul davanzale

  1. Sulle fioriere poste sui davanzali è giunto il momento di mettere a dimora i bulbi che fioriranno a primavera.

Fate così: togliete la terra, lavate il vaso e assicuratevi che i fori di drenaggio siano liberi daì incrostazioni.

  1. Disponete uno strato di argilla espansa, poi uno di terriccio e distribuitevi un primo strato di bulbi larghi, come quelli dei narcisi.
  2. Aggiungete altro terriccio, poi disponete i bulbi più piccoli, come quelli dei crocus.
  3. Ricoprite il tutto e piantate viole del pensiero, che vi riempiranno di colore in attesa della primavera.
10344.jpg

Se questo articolo ti e' piaciuto, se hai consigli o pareri, lasciami un messaggio nei commenti; ne sarei felicissima


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines