Magazine Tecnologia

OS X Mountain Lion: oltre il 10% dei Mac l’ha installato

Creato il 04 settembre 2012 da Andy04 @stilegamesnews

1 Mac su 10 ha già OS X Mountain Lion

Nonostante OS X Mountain Lion non sia proprio compatibile con i computer Mac delle ultime generazioni, come ad esempio quelli dotati di alcune GPU integrate Intel, sono ormai in tanti gli utenti che l’hanno preferito alla versione precedente del sistema operativo, molto criticata per la sua integrazione leggermente forzata con il mondo di iOS e una non troppo funzionale gestione delle risorse hardware. A solo un mese del rilascio quindi, OS X Mountain Lion ha già conquistato ben il 10% di tutti i Mac in circolazione.

Questo risultato si evince da una ricerca compiuta dalla società statistica Chitika, che ha verificato il traffico in rete dei computer della mela di Cupertino dallo scorso 26 luglio, cioè dalla data d’uscita del felino delle montagne. Sul web quindi, già un Mac su 10 sfrutta il nuovo sistema operativo; finora la mela morsicata aveva fornito solo l’incredibile cifra di 3 milioni di download in poco più di 48 ore dall’apparizione di OS X Mountain Lion su Mac App Store.

Si tratta comunque di dati particolarmente credibili, perché elaborati sulla base della presenza online di macchine già dotate di OS X 10.8. Un risultato che batte addirittura il precedente OS X Lion, che per raggiungere la simile soglia del 14% aveva impiegato ben tre mesi.

Alla base del successo del leone delle montagne ci sono sicuramente le tante innovazioni, nonostante anche qualche piccola polemica; diversi utenti, infatti, hanno riscontrato una riduzione della durata della batteria su certi laptop targati Apple, come alcuni MacBook Air e MacBook Pro, non ancora risolti, nonostante la casa di Cupertino abbia già rilasciato l’aggiornamento 10.8.1.

Bug che comunque non stanno frenando l’avanzata trionfale del sistema operativo, davvero molto gradito all’utenza. OS X Mountain Lion propone una perfetta sintesi tra iOS e l’ambiente desktop, con funzioni come il Centro Notifiche e la dettatura Siri integrate in modo elegante e silenzioso nel sistema operativo.

Inoltre, a parte la questione della riduzione della durata della batteria, Apple si è impegnata in una migliore gestione e allocazione della memoria RAM, per prestazioni davvero ultra veloci, ancora in ulteriore crescita nei prossimi aggiornamenti.

Chitika, inoltre, nel grande successo avuto dal nuovo sistema operativo, non esclude nemmeno il ruolo che ha avuto la stampa specializzata: Mountain Lion ha infatti ricevuto il plauso di tutti quei giornalisti che si erano dimostrati critici nei confronti di Lion, orientando quindi le scelte del cliente e regalando pubblicità gratuita a Cupertino. Senza parlare poi del prezzo super competitivo, solo 15,99 euro, che ha fatto gola anche agli utenti più restii.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :