Magazine Tecnologia

OS X Yosemite e Mavericks

Creato il 09 giugno 2014 da Macfordummies @MacforDummies

“Non avete idea di quanto tempo abbiamo passato a progettare l’icona del Cestino,” affermava divertito Craig Federighi sul palco del Moscone Center, mentre presentava le feature diOS X 10.10 Yosemite al WWDC 2014.

E vedendo la raffinatezza che lo distingueva, e conoscendo l’ossessione per i dettagli di Apple, non si hanno dubbi che le cose siano andate davvero così.

L’ultima versione di OS X, attualmente disponibile in Beta, presenta  moltissime novità grafiche, e per la prima volta porta in calce e in maniera pronunciata la firma di Jonathan Ive.

Il design è al tempo stesso minimalista, ricercato, decisamente piatto, ed è caratterizzato da font più sottili, e ricco di trasparenze.

Queste stesse trasparenze ai tempi del fu Windows Vista furono considerate pacchiane e inutili; ma con una differenza: con Yosemite queste hanno finalmente un senso.

L’uso dei materiali traslucidiserve a dare un ottimo senso di infinito e continuità.

Quando scorriamo una finestra del Finder, o una pagina Web in Safari, le icone e gli elementi non spariscono all’improvviso al di sotto di una barra degli strumenti solida, ma sfumano prima sotto una superficie diafana; quasi che provassero a continuare ad esistere da qualche altra parte lontano da qui.

Rispetto a Mavericks, secondoPixelapse , la schermata di Login di Yosemite è molto più pulita e snella; le icone del Dock sono state ampiamente modificate, appiattite e per alcune versi semplificate.

Il Finder ora ha unsorriso molto più marcato e decisivo , e la mela nella Barra dei Menu diventa più piccola.

 

Tags:Mavericks, OS X Yosemite

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine