Magazine Giardinaggio

Ottobre: è il momento per mettere a dimora i bulbi

Da Dana @danafrigerio
Ottobre: è il momento per mettere a dimora i bulbi
http://www.telegraph.co.uk/gardening/howtogrow/5635291/How-to-store-spring-bulbs.htmlOttobre: è il momento per mettere a dimora i bulbi a fioritura primaverile - estiva
Ogni pianta bulbosa fiorisce in un periodo diverso. Acquistando varietà di piante differenti, potrete godere di un giardino fiorito per molti mesi all’anno. I primi a fiorire sono i bucaneve, seguiti poco dopo da crochi, narcisi e dai tulipani a fioritura precoce. Poi è il turno dei muscari, dei tulipani in aprile e maggio e della fritillaria. L’aglio ornamentale, infine, fiorisce da metà maggio a luglio inoltrato. Tutto questo significa che, per sei mesi all’anno, il vostro giardino, balcone o terrazzo vi offriranno un meraviglioso spettacolo di colori.
Profondità
Come regola generale, i bulbi vanno interrati a una profondità pari al doppio della loro altezza. Ciò significa 15-20 cm per i bulbi più grandi, quali narciso, tulipano e giacinto e circa 10 cm per quelli più piccoli, quali bucaneve e croco.
Distanza
E’ evidente che i bulbi grandi necessitano di più spazio rispetto a quelli piccoli. A seconda del risultato che si desidera ottenere, si consiglia di piantare i bulbi grandi a una distanza media di 12 cm gli uni dagli altri e i bulbi piccoli a una distanza di 5-7 cm. Per ottenere un effetto di fioritura spontanea e naturale, interrare i bulbi a distanze variabili, collocandone anche qualcuno piuttosto lontano dagli altri. Se invece, si preferisce un giardino più ordinato, interrare i bulbi a distanza regolare gli uni dagli altri.

leggi tutto l'articolo sui bulbi qui

vuoi consultare un catalogo con tutte le foto e le descrizioni dei bulbi? da pag 18 a pag 51 del catalogo Bakker segui questo link

Ottobre: è il momento per mettere a dimora i bulbi

http://www.bakker-it.com/


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Pomodori come prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Nepenthes Ventrata

    Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Da  Antonio Caliandro
    LIFESTYLE
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY