L’inserimento delle stazioni satellite Regudis W di Oventrop nei cinque edifici residenziali, deciso dallo studio di progettazione, ha gestito sia l’acqua tecnica centralizzata, sia la produzione autonoma di acqua calda sanitaria in ogni singolo appartamento. Le caratteristiche di solidità e durata dei prodotti, già usati in altre realizzazioni, sono state determinanti per far ricadere la scelta sul prodotto Oventrop.
Nel progetto, si è optato per il modello Oventrop Regudis W-TU con scambiatore di calore a piastre che, oltre a consentire una portata nominale di acqua calda sanitaria di 17 litri al minuto e una potenza nominale per la preparazione acqua calda sanitaria di 42 kW, riesce a garantire, grazie al regolatore termostatico, un range di temperatura da 30 a 70°C e di stand-by da 20 a 64°C. Sono notevoli, anche i vantaggi di distribuzione dell’acqua calda sanitaria, tra cui la possibilità di poter limitare la distribuzione ai soli appartamenti occupati andando ad evitare degli eventuali proliferazioni batteriche e il rischio di legionella pneumophila derivanti da un prolungato ristagno di acqua.
L’assenza di componenti elettroniche, ha consentito di non dover effettuare alcun intervento di rettifica dal momento dell’attivazione dell’impianto: un grandissimo vantaggio se si considera che uno delle più frequenti note critiche è la mancanza di una continuità nelle azioni fisiche di trattamento dell’acqua che genera innumerevoli problemi in fase di manutenzione degli impianti.
I componenti scelti, come la centrale caldaia a condensazione, le pompe di distribuzione ad alta efficienza, i regolatori e tubi di distribuzione e accumulo per poter soddisfare il fabbisogno nelle punte di prelievo ed un impianto a pannelli solari che sopperisce al fabbisogno estivo di produzione di acqua calda sanitaria, rispetto agli impianti sanitari tradizionali sono tutti di alta qualità danno la possibilità di avere un risparmio energetico pari al 10-15%. Un altro risparmio economico, per usare il Regudis W-TU di Oventrop, si quantifica nella mancanza di trattamento dell’acqua di consumo e nella mancanza degli obblighi di manutenzione ordinaria annuale.
Per maggiori informazioni: www.oventrop.it
![Oventrop, al complesso residenziale di Faenza Oventrop, al complesso residenziale di Faenza](http://m2.paperblog.com/i/239/2393335/oventrop-al-complesso-residenziale-di-faenza-L-ObaUOe.jpeg)