Paccheri con salsa alle noci

Da Paneeacquadirose

Non sono una che compra tutto bio, né una che compra solo prodotti equosolidali, tuttavia quando se ne presenta l'occasione credo che comprare qualcosa di bello o di buono e fare anche un bel gesto sia un'ottima idea.
Ecco perché a natale fra gli altri regali in famiglia abbiamo anche acquistato vini e pasta provenienti dalle terre sottratti alle mafie, aderenti all'iniziativa Libera. Le uve sono biologiche, i vini buoni e si sostiene un progetto a mio parere davvero meritevole! Anche la pasta si è rivelata molto buona, tiene la cottura e si sente che è di qualità. Trovate questi prodotti nei negozi altromercato.
Non volevo "sprecare " questa pasta per una ricetta qualsiasi quindi ho aspettato finché non mi è venuta l'idea giusta e..voilà: ecco i paccheri con salsa alle noci!

La salsa alle noci mi fa pensare un po' al passato, forse perché come la pennette alla vodka o la pasta panna e salmone non si vedono più csì spesso sulle tavole di ristoranti e cene importanti. A me in ogni caso ricorda le vacanze al mare, quando capitava di comprare la salsa alle noci. Sì era pronta, in barattolo, ma a me piaceva tanto.
Non conosco la "vera" salsa alle noci, sempre che ci sia, ma questa versione, fatta sul momento, a me è piaciuta molto. Può essere eventualmente utilizzata anche sui crostini, magari con pane nero.

Ingredienti (per 4-5 porzioni):
200 gr di noci già sgusciate
250 gr di ricotta
1 spicchio d'aglio
5 cucchiai di parmigiano reggiano
2 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva
sale, pepe
Per i paccheri per due persone:
160-180 gr di paccheri
circa 4 cucchiai di salsa alle noci
Ho inziato preparando la salsa: ho schiacciato, sbucciato e tritato l'aglio. Ho messo le noci nel mixer e le ho tritate, ho aggiunto l'aglio e la ricotta. Continuando a tritare ho aggiunto l'olio e il parmigiano. Quindi ho aggiustato di sale e pepe. Volendo ci starebbe bene un po' di basilico.
Per la pasta ho fatto cuocere la pasta in acqua salata e scolato ben al dente, sì: il pacchero va al dente! Ho scolato i paccheri con una schiumarola per evitare di romperli. Prima di buttare l'acqua, ne ho prelevati un paio di cucchiai e li ho aggiunti alla salsa di noci, in modo da renderla più liscia e cremosa. Ho aggiunto i paccheri alla crema e ho servito.

Più facile di così si muore ;)

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Biscotti salati alla curcuma con babaganoush di carote

    giu 29 • in 15 minuti, Ricette • 30 Views • Nessun commento Presente quando passi davanti alla vetrina dello stesso negozio cinquanta volte... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lollychant
    CUCINA, RICETTE
  • Pasta frolla con avocado

    Due parole...Avevo sentito dire che si può fare la frolla usando l'avocado al posto del burro. In rete molti ne parlano ma non si trovano ricette soddisfacenti. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Ilario Vannucchi
    CUCINA, RICETTE
  • Rotolo di pasta biscotto al cacao con ricotta e frutti di bosco

    Questo dolce non è affatto difficile da realizzare, dovrete solo avere l'accortezza di prepararlo con qualche ora di anticipo, in quanto necessita di un po' di... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Jo
    CUCINA, RICETTE
  • Pasta fredda alla caprese

    Pasta fredda alla caprese! Un piatto di pasta leggero, fresco e saporito questa è la mia pasta alla caprese presentata su un letto di Parmigiano Reggiano... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ricette Tipiche Italiane
    CUCINA, RICETTE
  • Pasta fredda alla caprese

    Pasta fredda alla caprese! Un piatto di pasta leggero, fresco e saporito questa è la mia pasta alla caprese presentata su un letto di Parmigiano Reggiano... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ricette Tipiche Italiane
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE
  • Apple Martini

    Ingredienti: cl 6 di Vodka cl 2 di Cointreau cl 2 di distillato di mela lime mela verde Preparazione: Lasciate il bicchiere in freezer per farlo raffreddare... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Verdenatura
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA