Paccheri ricotta e gamberi

Da Tamantit

Qualche giorno fa stavo cercando qualche colorante alimentare per decorare i biscotti di Pasqua, così  mi sono messo a rovistare fra gli scaffali del supermercato. Nascoste nel mezzo di un arcobaleno di zucchero colorato ho trovato alcune boccette di colore rosso, blu, giallo e verde. Senza pensarci troppo e senza badare troppo all’etichetta (cosa che generalmente non faccio) le ho messe nel carrello. Proprio mentre stavo aspettando in fila alla cassa, ho dato un occhio all’etichetta e agli ingredienti: acqua, colorante E104, conservante E211, correttore di acidità E260. Non mi aspettavo niente di meglio, ma la sorpresa è stata la dicitura: può influire negativamente sull’attività e l’attenzione dei bambini.

Tralasciando il fatto che non va ingerito tale e quale e che va utilizzato a freddo, mi domando come si può mettere in commercio un prodotto alimentare (!!) con effetti collaterali. Ho scoperto che il colorante artificiale E104 (giallo di chinolina) è leggermente tossico, provoca reazioni allergiche ed è sconsigliato agli asmatici. Inoltre, come tutti i coloranti artificiali, può causare iperattività nei bambini sensibili. 

Chiaramente ho rimesso negli scaffali i coloranti e per decorare i biscotti abbiamo utilizzato cioccolato bianco, cioccolato fondente e sciroppo di ciliegie fatto in casa mescolato a zucchero a velo. 

Ma veniamo alla ricetta che abbiamo preparato. I paccheri con ricotta e gamberi sono un primo piatto dal gusto molto delicato e primaverile. Al posto dei paccheri si possono utilizzare penne rigate che non andranno riempite ma saltate in padella con il sugo di ricotta e gamberi.


Tempo: 30 min
Persone: 4 Difficoltà:



Ingredienti

  • 16 paccheri
  • 250 gr Ricotta di mucca
  • 250 gr di Gamberi
  • 1 Bicchiere di vino bianco
  • Olio evo
  • Sale
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • 1 Spicchio d’aglio

Preparazione paccheri ricotta e gamberi

1. Sgusciate i gamberi, incidete il dorso e togliete il filo nero. Tagliate in due o tre pezzetti.

2. In una padella scaldate 4 cucchiai di olio di oliva e fate insaporire a fiamma dolce con l’aglio. Aggiungete i gamberi e fate cuocere per 1 minuto assieme al concentrato aggiustando di sale. Bagnate con il vino bianco e fate evaporare quasi completamente.

3. Mettete da parte ⅓ dei gamberi. Togliete l’aglio e frullate i restanti gamberi assieme al sugo. Aggiungete la ricotta rimettendo sul fuoco a fiamma bassissima.

4. Nel frattempo cuocete i paccheri in abbondante acqua salata. Scolateli e con una siringa da pasticceri riempiteli. Decorate con i gamberi e il sugo di cottura messo da parte (potete aggiungere anche qualche fogliolina di prezzemolo per dare un po’ di colore).


Con questa ricetta partecipiamo, per la sezione salati, al contest Trasformiamo la ricotta organizzato da Fior di rosmarino e La Cuoca Dentro


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :