Magazine Cucina

Paella di frutti di mare

Da Ciroxs @ciroxs
Paella di frutti di mare - Piatto ultimato

La paella è un tipico piatto spagnolo a base di riso e zafferano; nella versione valenciana, che è quella che vi presentiamo, l’ingrediente principale è il pesce, infatti vengono usati calamari, seppie, gamberetti e scampi.

Questo piatto è molto versatile e potete adattarlo facilmente ai vostri gusti.

Alcune modifiche che potete apportare a vostro piacimento sono:

  • potete aggiungere una cipolla e un pomodoro oppure una foglia di alloro al brodo per renderlo più saporito (è il brodo che da quel gusto intenso alla paella);
  • oltre a quelli già usati, se volete potete aggiungere anche pezzi d’aragosta, vongole oppure pezzi di pesce spada.

Paella di frutti di mare

Di Marika Pubblicato: marzo 31, 2012

  • Porzioni: 4 Persone
  • Costo: € 9,00
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 30 min
  • Pronto in: 45 min

Piatto a base di pesce tipico della Spagna.

Ingredienti

  • 150 grammi di calamari
  • 150 grammi di seppie
  • 4 gamberoni
  • 8 scampi grandi
  • 12 gamberetti
  • 1 peperone dolce
  • 4 peperoncini rossi piccanti
  • 30 grammi di olio
  • 8 cucchiai di polpa di pomodoro
  • Zafferano
  • 600 grammi di riso
  • 2-3 spicchi di aglio
  • 1 litro di brodo di pesce

Istruzioni

  1. Tagliate le seppie e i calamari a dadini di 2 cm.
  2. Nel frattempo mettete l'olio in una padella e fatelo scaldare e poi fate saltare i gamberi e gli scampi per un minuto (lasciatene qualcuno da parte). Dopodiché toglieteli dal fuoco e lasciateli da parte al caldo.
    Paella di frutti di mare - 1
  3. Mettete la seppia e i calamari e soffriggeteli in modo da farli diventare dorati.
    Paella di frutti di mare - 2
  4. Aggiungete al composto il pomodoro e l'aglio macinato. Quindi fate soffriggere il tutto fino a farlo dorare.
    Paella di frutti di mare - 3
  5. Dopo unite il peperone dolce ed amalgamate il tutto.
    Paella di frutti di mare - 4
  6. Aggiungete alla paella il riso, il brodo caldo e mezzo spicchio di aglio tritato sottilmente e fate cuocere a fuoco medio.
    Paella di frutti di mare - 5
  7. Quando saranno passati 10 minuti di cotture unitevi lo zafferano diluito con un po' di brodo, i gamberi e gli scampi che avete tenuto da parte ed i gamberetti.
    Paella di frutti di mare - 6
  8. Fate cuocere il tutto per ancora 5 minuti finché il brodo evapora del tutto.
    Paella di frutti di mare - 7
  • Cucina: Spagnola
  • Tipo di piatto: Primo piatto
  • Difficoltà: Media

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog