Oggi, dopo tanti ripensamenti, ho deciso di iniziare questa nuova rubrica che andrà ad unire la mia passione per i libri a quella per i film e, chissà, incuriosirvi sulle varie trasposizioni cinematografiche! Dopo aver provato - ed eliminato - tantissimi titoli, son arrivato a quello definitivo: Page to Screen, che è anche il titolo originale del libro documentario Harry Potter: Dalla pagina allo schermo. Insomma, credo non esiste titolo più appropriato! Per questa prima puntata ho deciso di presentarvi un libro (successivamente diviso in due parti per l'edizione italiana) dal quale è stata tratta una serie TV. Sto parlando de A Game of Thrones (Il trono di spade & Il grande inverno) di George R.R. Martin, ispiratrice della tanto acclamata serie HBO data marzo 2011. IL LIBRO
Serie: Le cronache del ghiaccio e del fuoco #1 e #2Titolo: Il trono di spade - Il grande invernoTitolo originale: A game of thronesAutore: George R.R. MartinPagine: 864Prezzo: 15,00€TramaIn una terra fuori dal mondo, dove le estati e gli inverni possono durare intere generazioni, sta per esplodere un immane conflitto. Sul Trono di Spade, nel Sud caldo e opulento, siede Robert Baratheon. L'ha conquistato dopo una guerra sanguinosa, togliendolo all'ultimo, folle re della dinastia Targaryen, i signori dei draghi. Ma il suo potere è ora minacciato: all'estremo Nord, la Barriera - una muraglia eretta per difendere il regno da animali primordiali e, soprattutto, dagli Estranei -sembra vacillare. Si dice che gli Estranei siano scomparsi da secoli. Ma se è vero, chi sono allora quegli esseri con gli occhi così innaturalmente azzurri e gelidi, nascosti tra le ombre delle foreste, che rubano la vita, o il senno, a chi ha la mala sorte di incontrarli? La fine della lunga estate è vicina, l'inverno sta arrivando e non durerà poco: solo un nuovo prodigio potrà squarciare le tenebre. Intrighi e rivalità, guerre e omicidi, amori e tradimenti, presagi e magie si intrecciano nel primo volume della saga de "Le cronache del ghiaccio e del fuoco".LA SERIE TV
Titolo: Il trono di spadeRegisti: Tim Van Pattern, Brian Kirk, Daniel Minahan & Alan TaylorSceneggiatori: David Benioff & D.B. WeissProduttori: Mark Huffam & Frank DoelgerCasa di produzione: HBOCast: Sean Bean, Mark Addy, Peter Dinklage, Nikolaj Coster-Waldau, Michelle Fairley, Lena Headey, Emilia Clarke, Iain Glen, Harry Lloyd, Kit Harington, Sophie Turner, Maisie Williams, Richard Madden, lfie Allen, Natalie Dormer, Isaac Hempstead-Wright, Jack Gleeson, Rory McCann, Aidan Gillen, Charles Dance, Liam Cunningham, John Bradley, Stephen Dillane, Carice van Huten, James Cosmo, Jerome Flynn, Conleth Hill e Sibel Kekilli.Cosa ne pensate di questa storia? Avete letto i due libri? E gli altri volumi della saga?All'inizio ero titubante se iniziare o no questa serie (il riassunto che trovate su wikipedia crea soltanto confusione), ma dopo aver visto la prima stagione ho subito comprato i primi cinque volumi delle cronache. Ora, dopo aver visto anche la seconde stagione andata in onda a Maggio, sto leggendo il primo romanzo e, per il momento, ritengo che l'adattamento televisivo sia molto fedele al libro.La serie è andata in onda su Sky ma è da qualche mese disponibile anche in DVD e Blu Ray.Spero vi sia piaciuta questa prima puntata, vi lascio al fantastico trailer italiano.Alla prossima puntata!
Diletta Tinti utilizza uno stile semplice, stando molto attenta a non trasformare la semplicità in banalità. I ragazzi e i bambini hanno una fantasia che...
Leggere il seguito
Ciao a tutti! Eccoci qui con un nuovo appuntamento della rubrica Un’opera d’arte al mese (visto che se mi impegno riesco a non far scadere il mese? XD).
Leggere il seguito
"L'Italiliano o Il confessionale dei Penitenti Neri" è un romanzo del 1797 scritto da Ann Radcliffe, un'autrice moglie di un avvocato della cui vita poco si...
Leggere il seguito
di Jeffrey EugenidesTitolo: Le vergini suicide Titolo originale: The Virgin Suicides Autore: Jeffrey Eugenides (Wikipedia) Nazione: USA Anno prima pubblicazione...
Leggere il seguito
E' quasi ridicola la quantità di film straordinari che sono usciti a giugno.State a vedere:8 giugno 1984: i patatonissimi mogwai diventano fenomeno di culto....
Leggere il seguito
Da Mariparacchini CINEMA,
CULTURA,
HORROR,
OPINIONI
“Ho perso i migliori anni della mia vita. Tu hai detto che le emozioni sono sopravvalutate, ma è una vera stronzata, le emozioni sono tutto quello che abbiamo”.
Leggere il seguito