Magazine Attualità

Palermo: arrivano i sigilli alla Tavernetta di Tiro. Stand Florio inagibile

Creato il 18 ottobre 2012 da Yellowflate @yellowflate

Palermo: arrivano i sigilli alla Tavernetta di Tiro. Stand Florio inagibile Palermo, sta scomparendo lo storico Stand Florio.

Lo Stand Florio è un complesso monumentale di via Messina Marine ma soprattuto è uno dei gioielli del liberty palermitano.

Lo Stand Florio  alla Colonnella viene  progettato da Ernesto Basile nel 1905,  per la famiglia Florio, ed è certamente una delle migliori opere del litorale palermitano.  Lo stand comprende il  Kursal, di cui rimangono due disegni del Basile. L’edificio, nel suo oltre un secolo di vita ha ospitato anche  le gare di tiro al piccione ma sopratutto era un ritrovo per le famiglie più in di Palermo.
Durante la seconda guerra è   magazzino delle truppe di sbarco, poi dsolarium del limitrofo ospedale “Buccheri La Ferla“, successivamente ristorante ed infine sala per biliardini ed anche punto di incontro di persone di vario genere.

Nonostante la progettazione sia di Ernesto Basile, lo Stand non è mai stato considerato importante tanto è che negli anni è diventato inagibile.

Stamane gli uomini del del nucleo Tutela patrimonio artistico della Polizia municipale di Palermo ha messo i sigilli allo storico Stand Florio, conosciuto un pò da tutti come la ”Tavernetta del tiro”  appartenente al demanio storico e artistico dello Stato ed al demanio marittimo. Nel piano regolatore di Palermo e’ tra gli edifici di interesse monumentale ed ambientale soggetto a vincolo storico artistico da parte della Soprintendenza dei beni culturali.

>

>

Il provvedimento di sequestro, disposto dal gip Marina Petruzzella su richiesta del pm Maurizio Bonaccorso, si e’ reso necessario a causa del grave stato di abbandono, di degrado e rovina del monumento e delle sue aree circostanti ricolme di rifiuti pericolosi. Stessa sorte e’ stata riservata per l´ex istituto di puericultura Solarium e per i manufatti edilizi realizzati abusivamente su un fronte di circa centottanta metri e per l’area pubblica circostante gravemente degradata ed estesa circa seicento metri quadrati.

Da anni lo Stand Florio versa in condizioni precarie a causa dell’incuria e dell’abbandono, con rischio di crollo a causa della copertura dissestata e con evidenti tracce di infiltrazioni d’acqua sulla cupola monumentale e sulle pareti perimetrali. L’area circostante e’ diventata una discarica a cielo aperto di rifiuti di ogni genere.

>

>

”L’Amministrazione comunale ha il dovere di vigilare sul corretto uso e sull’adeguata vigilanza fatta da chiunque abbia in custodia o sia proprietario di beni storici ed artistici di grande valore – ha detto l’assessore al Territorio Agata Bazzi -. Questo intervento fa parte di una serie di controlli che stiamo eseguendo per fare in modo che il patrimonio artistico ed architettonico della citta’ sia opportunamente tutelato, in vista di una sua valorizzazione utile alla citta’ e ai cittadini”.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine