Magazine Sport

Pallanuoto, prende il via la Serie A1 maschile 2012/2013

Creato il 11 ottobre 2012 da Olimpiazzurra Federicomilitello @olimpiazzurra

Prenderà il via domani sera con l’anticipo tra Brescia e Bogliasco il Campionato Italiano maschile di A1 di pallanuoto.

La formula prevede 12 squadre che si sfideranno in gironi di andata e ritorno per complessive 22 giornate. Le ultime due classificate retrocederanno in A2, le prime 8 disputeranno i play-off. Nella post-season i quarti di finale si terranno in gare di andata e ritorno, mentre semifinali e finale saranno al meglio delle tre partite, con sfida decisiva in casa della squadra meglio classificata al termine della regular-season. Le prime tre si garantiranno l’accesso alla Coppa dei Campioni, mentre quarta e quinta disputeranno la Coppa Len.

Con i favori del pronostico partiranno ancora una volta i campioni in carica della Pro Recco, forti dello zoccolo duro della nazionale italiana composto da Stefano Tempesti, Maurizio Felugo, Deni Fiorentini, Pietro Figlioli, Massimo Giacoppo e Niccolò Gitto. Inoltre è arrivato un rinforzo di grande spessore come Matteo Aicardi, uno dei migliori centro-boa al mondo.

Le rivali più accreditate per impensierire i recchelini saranno Savona e Brescia. I liguri punteranno sul trio di veterani composto da Arnaldo Deserti, Federico Mistrangelo e dal montenegrino Mladan Janovic, cui affiancheranno diversi giovani interessanti come Luca Damonte e Giovanni Bianco. I lombardi, invece, potranno contare sul bomber Christian Presciutti e su un Alessandro Nora giunto ormai molto vicino alla piena maturazione agonistica.

Le possibili sorprese potrebbero giungere dalla Campania. Il Posillipo si candida al ruolo di rivelazione: se gli azzurri Amaurys Perez e Valentino Gallo rappresentano delle garanzie, si sta mettendo in luce anche il 22enne centro-boa Fabio Baraldi, recentemente convocato dal ct Sandro Campagna per l’All-Star Game. Ben attrezzata anche l’Acquachiara Napoli, dove in rampa di lancio vi è l’italo-ucraino Olexandr Sadovyy, senza dimenticare l’esperienza dei vari Tamas Marcz e Luigi di Costanzo.

Attese ad exploit importanti anche Bogliasco, Ortigia, Nervi e Camogli, mentre Lazio, Cagliari e Florentia si giocheranno presumibilmente la permanenza in massima serie.

 

[email protected]

[email protected]

OA | Federico Militello

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :