Benritrovati!
O meglio bentornata a me.. che strano scrivere di nuovo sul sito dopo praticamente un mese. Finalmente sono di nuovo a casa e sono venuta a farvi un saluto veloce veloce.
Questa non è proprio una ricetta, ancora non mi sono lanciata in grandi preparazioni, ma un’idea simpatica magari da preparare insieme ai bambini.
![Panda Cookie biscotti panda](http://m2.paperblog.com/i/314/3148764/panda-cookie-L-LsQSzq.jpeg)
Vi servirà solo della pasta frolla (trovate la ricetta qui) al naturale e un pezzettino di pasta frolla con aggiunta di cacao.
Avevo già fatto questi biscotti quasi quattro anni fa e qualche giorno fa ho ritrovato la foto e mi è venuta voglia di rifarli.
![Panda Cookie ricetta bambini](http://m2.paperblog.com/i/314/3148764/panda-cookie-L-vnHuos.jpeg)
Stendete la pasta frolla non troppo sottile e con un coppapasta o un bicchiere tagliate la base circolare dei vostri biscotti.
Prelevate dei pezzettini di pasta al cacao e arrotolandoli tra le mani e dando la forma con le dita create le orecchie, gli occhi e il nasino del panda. Se necessario usate un pochino di acqua per far aderire la pasta al cacao a quella bianca, ma non è indispensabile.
Con un piccolo pezzettino di pasta bianca applicate la pupilla agli occhi dei vostri panda e infornate a 170° per circa 10-15 minuti. Controllate che non si scuriscano troppo, sfornate e lasciate raffreddare.
![Panda Cookie biscotti vegan](http://m2.paperblog.com/i/314/3148764/panda-cookie-L-3UR_Xl.jpeg)
Potete anche farcirli di gelato e trasformarli in simpatici biscotti gelato oppure servirli semplicemente così con una fumante tazza di tè o cioccolata calda.
![Panda Cookie panda cookies](http://m2.paperblog.com/i/314/3148764/panda-cookie-L-jI5ksr.jpeg)
Un saluto da me e dal piccolo intruso golosone! A presto!