Ma se lo Spread tornasse a salire perché un presunto Premier sperpera denaro pubblico o mina la credibilità di un Paese, che cosa succederebbe? Chi dovrebbe pagare i danni, dopo che i cittadini hanno già dato, e non poco, senza fiatare per colmare i buchi?
Se fosse stato innovativo, almeno ve l'avrebbe offerta in Bitcoin. O, se spiritoso, in gnocca. La Shock Economy di Milton Friedman era un'altra roba, temo.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
ALL’INCANTO DEI DESIDERI | Breve e non esaustivo viaggio nell’universo della...
di Carlo CamboniUna bella canzone ferma il tempo nella sua breve durata e lo misura fissandosi nella memoria, costruendo o inventando un passato mitico. Leggere il seguito
Il 18 giugno 2015 da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Vitamol: linea make up Nuvola Blu
Ciao a tutti!Vorrei parlarvi di una società molto giovane di prodotti cosmetici e per il make up: Vitamol.Vitamol è il marchio di Rugiada S.r.l., società nata... Leggere il seguito
Il 05 giugno 2015 da Tiziana Balduini
LIFESTYLE, PER LEI -
May Most Played
Buongiorno,mi sto davvero impegnando a resuscitare il blog con due pubblicazioni settimanali (se vi siete persi quella di martedì eccola qua! Leggere il seguito
Il 05 giugno 2015 da Arabrab87
BELLEZZA, PER LEI -
Il silenzio degli intellettuali e il servilismo dei media.
di Maria Pia Caporuscio. Il silenzio degli intellettuali e il servilismo dei media stanno contribuendo all’uccisione della Democrazia nel nostro paese, oltre ch... Leggere il seguito
Il 04 giugno 2015 da Freeskipper
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Avon, Best Sellers e Novità #allascopertadiAvon
Quando un'azienda sceglie di inviarti i suoi prodotti best sellers non si può che essere super entusiasti nel provarli, sapendo che essi hanno fatto la... Leggere il seguito
Il 03 giugno 2015 da Vale4ever
BELLEZZA, PER LEI -
L’UNHCR in Niger: l’approccio comunitario
Al centro della regione del Sahel, il Niger sta fronteggiando negli ultimi anni l’inarrestabile flusso migratorio dei cittadini maliani e nigeriani che fuggono ... Leggere il seguito
Il 03 giugno 2015 da Geopoliticarivista
POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ