![Panettone ripieno di semifreddo alle clementine](//m2.paperblog.com/i/263/2639345/panettone-ripieno-di-semifreddo-alle-clementi-L-L7EVDD.jpeg)
Qualche hanno fa avevo già provato a farcire un
panettone con una crema di zabaione, quest'anno ho voluto riprovare ma cambiando crema, visto che la nostra famiglia si è arricchita nel frattempo di due bimbe, quindi ho dovuto eliminare il liquore per potere farlo mangiare anche a loro.
INGREDIENTI:
- 1 panettone da 750g
- 200 ml di panna
- 1 albume
- 4 cucchiai di zucchero a velo possibilmente aromatizzato alla vaniglia oppure aggiungete 1 bustina di vanillina
- 1 dose di crema di clementine
Per prima cosa preparate la crema di clementine e fatela raffreddare completamente mescolandola ogni tanto. In alternativa potete utilizzare 1 tazza di crema pasticcera con scorza gratuggiata di clementine.Mentre raffredda, togliete la carta al panettone, tagliate il fondo in un'unica fetta di circa 2 cm di spessore, poi scavate l'interno lasciando le pareti del panettone spesse 2 cm o più.
![Panettone ripieno di semifreddo alle clementine](//m2.paperblog.com/i/263/2639345/panettone-ripieno-di-semifreddo-alle-clementi-L-1A2RUv.jpeg)
Montate la panna ben fredda, poi l'albume e una volta a neve ben ferma unite lo zucchero a velo un cucchiaio alla volta sempre montando.Unite panna e meringa mescolando dal basso verso l'alto per non smontarli e poi la crema di clementine fredda, sempre mescolando dal basso verso l'alto con una spatola.
![Panettone ripieno di semifreddo alle clementine](//m2.paperblog.com/i/263/2639345/panettone-ripieno-di-semifreddo-alle-clementi-L-225IKZ.jpeg)
Adesso riempite il vostro panettone,
![Panettone ripieno di semifreddo alle clementine](//m2.paperblog.com/i/263/2639345/panettone-ripieno-di-semifreddo-alle-clementi-L-MaJht1.jpeg)
Con la polpa che avete scavato via, riempite lo spazio restante fino a livellare il fondo, scaldate la marmellata 1 minuto al microonde e spennelate la superficie del fondo e della fetta tagliata via, farà da colla.
Chiudete con il fondo del panettone, premete leggermente e fate un "cappuccio" di carta stagnola
Inserite il panettone in un sacchetto di plastica, io ho utilizzato quello originale della confezione e congelate. al momento di servire tirate fuori il panettone almeno un'ora prima dal congelatore, decorate e servite sulla vostra tavola del
Natale.