
Questi panini sono stati una piacevole scoperta, sono preparati con una farina ai 5 cereali, che ho comprato presso un piccolo mulino della mia zona.
E' una farina ricca di fibre e sali minerali (infatti tende già ad essere salata, evitare aggiungere troppo sale) e i suoi componenti garantiscono un sapore delicato e al tempo stesso leggermente aromatico.
Attenzione a non aggiungere troppi liquidi, infatti ha un basso indice di assorbimento d'acqua e anche una quantitativo inferiore di glutine, che la rende meno elastica durante la preparazione.
Il gusto è strepitoso e con questa forma a cornetto la rende ideale per la colazione del mattino.

400g di farina ai 5 cereali
130g di lievito madre (rinfrescato la sera precedente)
150g di acqua (circa)
1 uovo medio
3 cucchiai di olio evo
10g di zucchero di canna
8g di sale
Impastare il lievito madre con l'acqua, in modo da scioglierlo al meglio, inserire la farina, l'uovo,il sale e lo zucchero.
Quando l'impasto risulta ben incordato unire l'olio.
Far lievitare per circa 12 ore, in modo che il prodotto raddoppi in un posto riparato e coperto con pellicola (io ho impastato al mattino e lasciato lievitare fino a sera nel forno spento).
Stendere la pasta dello spessore di 0,5 cm, tagliare tanti trapezi (base maggiore 10cm, quella minore 2cm, altezza 15cm, le dimensioni sono indicative). Arrotolare formando i cornetti.

Posizionare su di una leccarda ricoperta con carta forno, lasciare lievitare altre 12 ore coperta con pellicola (io il mattino seguente).
Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti (io 7 minuti funzione lievitati e poi 7 minuti funzione pizza, in modo che la parte superiore prenda colore) con la presenza di una pentola di acqua, questo è utile per mantenere il giusto grado di umidità nel forno.
Far raffreddare completamente prima di assaggiare, sono ottimi a tavola con salumi e formaggi, ma anche a colazione con pane burro e marmellata.
Con questa ricetta partecipo al WHB#431, che questa settimana è ospitato da Terry del blog Crumpets & Co., vi ricordo inoltre che Weekend Herb Blogging è stato ideato da Katlyn diel blog Katlyn's Kitchen, è organizzato a livello internazionale da Haalo, del blog Cook (almost) anything at least once , è gestito nella versione italiana da Brii del blog Briggishome
