Magazine Cucina

Panna cotta al caffè con agar agar

Da Sweetangel

Avevo voglia di panna cotta. Storicamente, non mi è mai riuscita bene, quando per un motivo, quando per un altro… ma la adoro e ogni tanto mi viene di riprovarci. Poi, al corso il pasticceria, la maestra l’ha fatta in un nanosecondo, usando l’agar agar.. e mi si è aperto un mondo. Anche un universo, in realtà! Così ne ho fatto una versione al caffè. Al contrario della gelatina in fogli, chiamata anche colla di pesce, l’agar agar non è ricavata da scarti di lavorazione animale ma è un’alga che viene raccolta, essicata e ridotta in polvere. Se ne usa un cucchiaino per gelificare 500ml di liquido. Va mescolata a freddo ad una parte del liquido richiesto dalla ricetta (in questo caso, la panna), poi messa sul fuoco e fatta bollire per ALMENO 2 minuti. A quel punto può essere unita al resto del composto. Rispetto alla colla di pesce, gelifica in molto meno tempo (1 ora, contro le 4 ore dei fogli). Non vi resta che provare.   PannaCottaCaffe   PannaCottaCaffe2

Panna cotta al caffè con agar agar

500ml panna fresca zucchero 1 cucchiaio di caffe solubile 1 cucchiaino di agar agar 1 bacca di vaniglia (tagliata per il lungo e prelevati i semini dentro)

Mescolare tutti gli ingredienti a freddo e metterli sul fuoco fino a bollore. A partire da questo momento, aspettare ALMENO 2 minuti, continuando a mescolare. Spegnare il fuoco e versare in un recipiente o in 4 bicchieri individuali. Mettere a raffreddare e decorare a piacere.   Difficile, eh?

:D
 


Panna cotta al caffè con agar agar
Click To Tweet - Powered By CoSchedule



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines