
Vi presentiamo il nostro dolce tipico del periodo di Carnevale...questi buonissimi panzerotti dolci con ripieno di ricotta che come tutti i dolci carnevaleschi sono rigorosamente fritti!Questa e' una ricetta tipica della mia famiglia tramandata da una cara zia e che mia mamma ci ha proposto ogni anno a Carnevale per la nostra felicità....e quest'anno abbiamo deciso di prepararli insieme!

INGREDIENTI
per il ripieno
1 Kg e mezzo di ricotta di mucca200 g di zucchero5 uova2 bicchierini da caffè di "STREGA"
per la sfoglia di pasta
1 kg di farina 00 Molino Chiavazza8 uova150 g di zucchero1 bicchierino da caffè di "STREGA".

Nella terrina versare la ricotta e lavorarla con lo zucchero, le uova e i due bicchierini di Strega. Lasciar riposare il ripieno e nel frattempo preparare la sfoglia di pasta.

Su una spianotaio versare la farina nella classica forma a fontana ... aggiungere le uova, lo zucchero e il bicchierino di Strega e impastare per bene il tutto fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo e poi lasciarlo riposare.



Stendere la pasta in modo da ottenere una sfoglia abbastanza sottile

Aggiungere sulla sfoglia di pasta ottenuta con un cucchiaio mucchietti di ripieno di ricotta distanziandoli l'uno dall'altro e poi ricoprire con la restante pasta.


Far aderire bene le due sfoglie con le dita e ritagliare con una una rotella dentata.

Friggere i panzerotti ottenuti in abbondante olio bollente.

Scolarli direttamente in un piatto con lo zucchero in modo da far aderire meglio e per far si che lo zucchero rimanga nel tempo con il dito bucherellare il centro del panzerotto!


Be' che dire ....dopo averli mangiati si rimane davvero "stregati"!

Con questa ricetta partecipiamo al contest I dolci di Carnevale - Febbraio 2012 organizzato dal Il Molino Chiavazza
