Magazine Cucina

Panzerotti vegan stracchino e rucola

Da Simonaviola
Panzerotti vegan stracchino e rucola
Sto sperimentando panini, panzerotti e simili, ve l’ho detto no che a cena sono sempre fuori casa, così mi devo inventare qualcosa, ne faccio delle gran scorpacciate e ne sono felice. Mi sono sempre piaciuti i panini, soprattutto per i club sandwich ho una vera passione, solo che ora o me li faccio a casa o diventa praticamente impossibile poterne mangiare uno, almeno per ora in questa parte del mondo. Ho preparato un simil club sandwich che mi è piaciuto tantissimo e che posterò più avanti perché per il momento ricetta e foto sono destinate ad altro e non a questo blog, e un'altro sandwich invece lo potete trovare qui  ;) Però oggi posso postare questi deliziosi panzerotti, non so se il nome sia appropriato ma non me ne sono venuti in mante altri, con rucola e stracchino vegan, che tra l’altro ho scoperto delizioso. Ne avevo provati alcuni che non mi erano piaciuti per niente, ma questo è veramente fantastico e sono entusiasta che il supermercato vicino a casa abbia uno scaffale frigo tutto dedicato ai prodotti bio e vegan, così è tutto più semplice e non serve che faccia sempre tutto in casa perché a dire il vero ogni tanto non ne ho proprio il tempo, soprattutto il formaggio non è cosa sempre semplice e veloce. Vi ricordate quello di mandorle fermentato? Ora sto sperimentando quello di anacardi, speriamo vada tutto bene così poi potrò raccontarvi l’avventura, ma se ne parlerà tra un pò Bene, allora questi panzerotti dicevo sono facili da preparare, veloci da cuocere e sul ripieno potete sbizzarrirvi con tutto quello che vi piace; io sono andata sul classico, stracchino vegan e rucola, d’altra parte è sempre stato il mio preferito. La pasta è molto sottile, morbida e sono ottimi anche preparati in anticipo e poi riscaldati su una piastra. Che altro dire, niente se non di provarli magari in occasione dell'ormai istituita (da me) consuetudine settimanale di cenare sul divano davanti alla tv (meglio spenta :) ) ovviamente chi può concederselo, sennò anche a tavola andranno benissimo :)
Panzerotti rucola e stracchino  vegan 

Preparazione:  15 minuti impasto+ riposo della pasta+ 15 minuti per stenderla
Cottura: 15 minuti circa (cuocendone due alla volta)
Ingredienti
Per 4 panzerotti
farina di frumento integrale: 100 gr
farina di segale: 50 gr
sale: 1 cucchiaino
olio evo: un cucchiaio
latte di soia: 60 gr
acqua: 40 gr
lievito naturale: 1 cucchiaino raso
formaggio tipo stracchino vegan: 200 gr circa
rucola: 90 gr circa 

ProcedimentoSetacciare insieme le due farine con il lievito, unire il sale e mescolare. Unire il latte all'acqua (deve risultare un composto tiepido) Sulla spianatoia fare la fontana, aggiungere l’olio e il latte miscelato all'acqua poco alla volta. Con una forchetta cominciare ad unire la farina al liquido. Quando sarà tutto assorbito cominciare ad impastare. Lavorare per dieci minuti. Chiuderlo con la pellicola e lasciarlo riposare almeno un’ora. Lavare la rucola, asciugarla bene e tritarla in maniera grossolana.Trascorso il tempo, tagliare il panetto di pasta in quattro e con il mattarello tirare ogni parte in una sfoglia sottile e rotonda. Tagliarla regolare, aiutandosi con un piatto di  circa 18 cm di diametro, farcire con la rucola tritata e leggermente salata e il formaggio a fiocchetti in quantità desiderata sistemando il ripieno in una metà del disco di pasta stando ad 1,5 cm dal bordo. Ripiegare il disco di pasta in due e sigillare bene i bordi con i rebbi di una forchetta, premendo delicatamente il panzerotto in modo da far uscire tutta l’aria. Cuocere in una padella antiaderente calda tre minuti per lato e servire subito.  (se li fate in anticipo, riscaldateli al momento di servirli su una piastra o griglia per qualche minuto, in modo da fa sciogliere il formaggio)Bene, con questa ricetta auguro a tutti una buona continuazione, ci ritroviamo, spero, per la ricetta del week end o giù di li. Un bacio e al prossimo post

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines