Buongiorno!
anche per oggi l'argomento chiave è l'architettura di carta.
Stiamo parlando sempre dell'architetto giapponese Shigeru Ban e di una delle sue particolari costruzioni realizzate con carta e cartone riciclati.
La cosa particolare, in questo caso, è che l'architetto ha progettato niente meno che un ponte!
![Paperbridge Paperbridge](http://m2.paperblog.com/i/120/1200490/paperbridge-L-C4VWGF.jpeg)
immagine tratta da: hubroma.net
È stato costruito nel 2007 accanto all'acquedotto romano di Pont du Gard, nel sud-est della Francia.
E' o forse è meglio dire era un ponte che univa una riva del fiume Gard a un isolotto frequentato dai bagnanti.
Perchè dico era? semplicemente perchè è rimasto aperto al pubblico solo fino al 16 settembre dello stesso anno.
E' un ponte di tutto rispetto, con un'arcata unica di 20 metri, un peso di 7,5 tonnellate, e può sopportare il peso di una ventina di persone.
![Paperbridge Paperbridge](http://m2.paperblog.com/i/120/1200490/paperbridge-L-5xFcm7.jpeg)
immagine tratta da: greenme.it
immagine tratta da: kwc.org