
Eccomi di ritorno dopo quattro giorni trascorsi in terra toscana... tra passeggiate mano nella mano per le vie di Firenze e una gita fuori porta nel Chianti.A Firenze hanno dedicato odi e poesie alcuni tra i poeti più famosi al mondo e non è difficile immaginare il perché.
Una delle mie preferite è La città di Pablo Neruda, poesia inedita che venne letta a Palazzo Vecchio nel marzo 2004 in occasione del centenario della nascita del poeta.



Un po' come con le persone, le città che più mi affascinano sono quelle che hanno una storia da raccontare e Firenze ha secoli di vite, amori, conflitti, arti, saperi e sapori da scoprire.






Arrivata giovedì verso l'ora di pranzo mi sono subito diretta verso il tempio del panino... che poi chiamarlo panino è pure riduttivo! Una schiaccia fiorentina croccante al punto giusto, saporita e appena sfornata che potete farcire come più vi piace. Se passate da Firenze dovete fare tappa all'Antico Vinaio di via Dei Neri.Aperto a pranzo e cena dal martedì alla domenica, si riconosce dalla fila di gente che si staglia perenne sulla sua porta! Non preoccupatevi, la coda è scorrevole e quello che mangerete vale l'attesa.Non pensate ad un ristorante o ad un bar con tavolini..no no, si ordina, si acchiappa la schiaccia e ci si siede dove capita nei dintorni (siete a nemmeno 100 m da Piazza della Signoria). Le combinazioni possibili sono innumerevoli dal momento che potete scegliere l'affettato, il formaggio, le creme/salse... dal cotto al salame toscano, dalla crema di pecorino alla scamorza, dai pomodori secchi alla crema tartufata...ce n'è davvero per tutti i gusti.Io ormai ho elaborato la mia combinazione perfetta: sbriciolona (come sapore ricorda la finocchiona, ma è molto più fresca e appunto si sbriciola), crema di pecorino, crema di carciofi e melanzane piccanti... un must!



- Osteria da Tito in zona Piazza Libertà. Un locale dall'atmosfera decisamente informale dove potete trovare piatti tipici della tradizione toscana. Noi abbiamo provato i pici al ragù di coniglio bianco e poi la bistecca alla fiorentina. Tutto molto buono, anche se il picco di eccellenza l'ho trovato nel dolce... una cialda di frolla con crema chantilly, fragola e una lacrima di Grand Marnier.



- Trattoria il Bordino in zona Ponte Vecchio. Per pranzo è un'ottima soluzione e ve lo consiglio per l'ottimo rapporto qualità prezzo. Io ho mangiato spaghetti con gli scampi e zucchine come primo e baccalà alla livornese con i ceci per secondo, trovando tutto molto buono.

- Ristorante La Reggia degli Etruschi a Fiesole. Una stupenda vista panoramica su Firenze, cucina raffinata e ottimo servizio. Abbiamo iniziato con uno sformatino di funghi porcini e crema di parmigiano ed uno di zucchine con salsa di pachino e pecorino come antipasto per poi passare a delle fettuccine con fiori di zucca e petto di piccione e a dei mezzi paccheri con salsiccia, pachino e rucola. Abbiamo accompagnato la cena con un Bruciato Bolgheri doc della cantina Antinori che si è sposato molto bene con tutti i piatti. Per dessert ho optato per un super classico: vin santo e cantucci, ma vi consiglio anche di provare la loro crema al mascarpone.


- Osteria di Fonterutoli a Castellina in Chianti. Ad una cinquantina di kilometri da Firenze, immersa nel verde primaverile delle campagne del Chianti questo ristorante è una vera chicca. Abbiamo pranzato all'aperto, circondati da un uliveto meraviglioso. Consigliatissimi la pappa al pomodoro, i pici con briciole di pane e gota di maiale, i maccheroncini al torchio con ragù di cinghiale e il semifreddo al pistacchio e croccantino.







- Ristorante Mario alla Querciola in località Caldine (Fiesole). La buona cucina toscana... genuina e dai sapori intensi. In questo ristornante, che è più un'osteria dal sapore rustico, si mangia davvero bene. Il piatto tipico del posto (che è quello che ordino sempre quando vengo qui) è il galletto al mattone... straordinario! Ottima anche la bistecca alla fiorentina (meglio forse di quella dell'Osteria da Tito) e il pollo e coniglio disossati e fritti. Purtroppo non ho foto della cena perché non appena è arrivato il piatto ho iniziato a mangiare.... sono incorreggibile!
Auguro un buon inizio settimana salutandovi con le immagini del borgo che più mi è piaciuto durante il nostro tour nel Chianti... Certaldo, il comune dove è nato Boccaccio!





