Il sottosuolo di Parigi nasconde molti segreti, camminando infatti sul suolo parigino si ha la consapevolezza di avere un’infinità di misteri sotto i propri piedi, ci sono una serie di cunicoli, cave, catacombe, seminterrati, scantinati, fognature, gallerie e sottopassi presenti sotto la metropoli .
LE CAVE: luoghi ancestrali sfruttati per il ricavo di rocce a diversi scopi d’uso (cave di gesso a nord della Senna, cave di calcare a sud), come a Montmartre o il Parc Mountsouris.
LE FOGNE: Sono una rete, lunga 2.300 chilometri, di cunicoli sotterranei interamente percorribili, in cui vengono raccolte le acque piovane e le acque grigie e nere della capitale francese.
![PARIS UNDERGROUND / PARIS SOUTTERAIN O DESSOUS DE PARIS/ PARIGI SOTTERANEA images (1)](http://m2.paperblog.com/i/257/2578285/paris-underground-paris-soutterain-o-dessous--L-hCwORq.jpeg)
![PARIS UNDERGROUND / PARIS SOUTTERAIN O DESSOUS DE PARIS/ PARIGI SOTTERANEA download (1)](http://m2.paperblog.com/i/257/2578285/paris-underground-paris-soutterain-o-dessous--L-BetxcQ.jpeg)
Quasi ogni via parigina possiede in corrispondenza una galleria sotterranea che porta il suo stesso nome.
LE CATACOMBE: Inizialmente furono delle semplici gallerie utilizzate come vie di collegamento per le cave; in seguito, vennero trasformate prima in magazzini (sia civili che militari) e poi come luogo di custodia per resti ossei umani (come per esempio le ossa traslate dal vecchio Cimitero degli Innocenti.
![PARIS UNDERGROUND / PARIS SOUTTERAIN O DESSOUS DE PARIS/ PARIGI SOTTERANEA download](http://m2.paperblog.com/i/257/2578285/paris-underground-paris-soutterain-o-dessous--L-3_k9E2.jpeg)
![PARIS UNDERGROUND / PARIS SOUTTERAIN O DESSOUS DE PARIS/ PARIGI SOTTERANEA images](http://m2.paperblog.com/i/257/2578285/paris-underground-paris-soutterain-o-dessous--L-3CzscE.jpeg)
Funsero anche da luoghi di nascondiglio, in particolare durante la liberazione di Parigi, quando il colonnello Henri-Rol Tanguy si nascose in un rifugio annesso ad una cava. Oggi, una piccola parte delle catacombe è stata trasformata in vari musei aperti al pubblico. Place Denfert-Rochereau è oggi il luogo di accesso principale alle catacombe, anche se esistono ingressi molto meno formali.
All’inizio degli anni 80 era stata creata una polizia per i sotterranei.
Ciò per fare fronte al fenomeno nuovo dei catacombari che visitavano illegalmente i 285 chilometri di gallerie parigine. Passavano attraverso 392 accessi, dei quali ora la maggior parte è stata resa oggi inaccessibile. Ma questi visitatori trovano sempre il mezzo di infiltrarsi.
Meno macabra, la visita alla Cripta archeologica che si trova sotto il sagrato della Cattedrale di Notre-Dame racconta l’evoluzione dell’Île de la Cité attraverso gli scavi archeologici. Location più nota e frequentata, la metropolitana parigina vanta alcune fermate d’artista che valgono uno sguardo più attento, come Arts et Métiers.
![PARIS UNDERGROUND / PARIS SOUTTERAIN O DESSOUS DE PARIS/ PARIGI SOTTERANEA 8274683584_e9538a5e00_b-680x448](http://m2.paperblog.com/i/257/2578285/paris-underground-paris-soutterain-o-dessous--L-BfcEQh.jpeg)
![PARIS UNDERGROUND / PARIS SOUTTERAIN O DESSOUS DE PARIS/ PARIGI SOTTERANEA batiment_musees_crypte2_pierre_antoine](http://m2.paperblog.com/i/257/2578285/paris-underground-paris-soutterain-o-dessous--L-M3OYJp.jpeg)
![PARIS UNDERGROUND / PARIS SOUTTERAIN O DESSOUS DE PARIS/ PARIGI SOTTERANEA crypte-archeologique-4ba73c406c79e](http://m2.paperblog.com/i/257/2578285/paris-underground-paris-soutterain-o-dessous--L-cHYXez.jpeg)
Archiviato in:Viaggi