Le Opposizioni chiedono a gran voce le dimissioni del sindaco di Alessandria, Piercarlo Fabbio, e annunciano una riunione d’urgenza per fare il punto della situazione. Tutto ciò accade poche ore dopo la “visita” della Guardia di Finanza al ragioniere capo del Comune di Alessandria, Carlo Alberto Ravazzano, al quale dovrebbe essere stato recapitato proprio ieri un avviso di garanzia per falso ideologico, abuso d’ufficio e truffa ai danni dello Stato a seguito di alcune probabili irregolarità riguardanti il bilancio consuntivo del 2010. Attualmente la documentazione acquisita negli uffici di Ravazzano è al valio delle Fiamme Gialle.
All’incontro- che si terrà con molta probabilità domani- dovrebbero partecipare i capigruppo di PD, IDV, Moderati e Rifondazione Comunista, i quali hanno comunicato:
“Con l’indagine della magistratura sul capoo ragioniere, il quarto in quattro anni, siamo al colmo. Abbiamo più volte ribadito la non regolarità dei bilanci consuntivi 2009 e 2010 ed aspettiamo risposte dall’organo di controll0. Chiediamo una commissione urgente della Conferenza dei Capigruppo per valutare la situazione. In questi quattro anni è successo di tutto, i consiglieri comunali di minoranza denunciano da tempo la violazione sistematica delle regole e forti difficoltà ad avere accesso agli atti amministrativi, nonostante il ricorso al Prefetto, come la norma prevede , per alcuni documenti siamo ancora in attesa. L’amministrazione Fabbio è un’esperienza finita, non ha più alcuna credibilità, chiediamo con forza le dimissioni del Sindaco e di andare al più presto alle elezioni. Alessandria merita di più”.
Per il momento la Maggioranza non ha ancora rilasciato dichiarazioni sulla vicenda.