Magazine Cucina

Parmigiana scomposta a modo mio e un pizzico di orgoglio!

Da Consuelo Tognetti
Non sono una persona che segue le tradizioni, soprattutto se si tratta di quelle culinarie! In casa mia i miei genitori hanno sempre lavorato e spesso io e mio fratello ci accontentavamo di una cena fredda o un piatto di spaghetti aglio, olio e peperoncino (che poi mio padre l'abbia sempre fatta con l'aggiunta di capperi è un'altra storia!). Non ho mai visto mia madre cucinare per il piacere di farlo (o mangiare..) e mio padre si è sempre dato da fare ma oltre i soliti 2 o 3 piatti non è mai andato. Quando sono andata a convivere all'età di 20 anni mi sono trovata completamente spiazzata! Mio marito viene invece da tutt'altra situazione, la madre è sempre stata casalinga ed ha potuto dedicare molto più tempo anche alla cucina. Grande aiuto per me è stato osservarla all'opera e provare a riprodurre nella mia micro cucina di allora le sue ricette. Prova oggi, brucia il sugo domani, riempiti di bolle le mani per le scottature della teglia del forno il giorno dopo, piano piano da una pura e semplice necessità è diventata una passione! Tutto questo per giustificare il fatto che di "ricette tradizionali" ce ne sono ben poche nel mio ricettario, la maggior parte nasce da miei personali esperimenti (ovviamente solo quelli ben riusciti e commestibili..), un esempio ne è questo semplicissimo piatto..sapete che io non l'ho mai mangiata la parmigiana classica??!!
Parmigiana scomposta a modo mio e un pizzico di orgoglio!

Ingredienti:

1 melanzana

16 foglie di basilico
3-4 cucchiai di passata di pomodoro
Parmigiano a volontà
1 cucchiaino di olio e.v.o.
1 pizzico di peperoncino (facoltativo)

Lavare la melanzana, asciugarla e sbucciarla con il pelapatate, lasciando in modo alternato parte della buccia. Tagliarla a fette spesse 1/2 cm (a me ne sono venute 16). Disporle su una teglia rivestita di carta da forno. Mescolare la passata di pomodoro con l'olio e il peperoncino. Spalmarne un cucchiaino su ogni fetta e decorare con una foglia di basilico.


Parmigiana scomposta a modo mio e un pizzico di orgoglio!

Aggiungere il parmigiano ridotto a lamelle.


Parmigiana scomposta a modo mio e un pizzico di orgoglio!

Cuocere in forno a 200°C per circa 30 minuti. Sfornare e lasciar leggermente intiepidire.


Parmigiana scomposta a modo mio e un pizzico di orgoglio!

Impilare 4 fette formando tante torrette e servire.


Parmigiana scomposta a modo mio e un pizzico di orgoglio!

Buonissima tiepida ma anche da fredda fa la sua bella figura! 


Parmigiana scomposta a modo mio e un pizzico di orgoglio!

Queste torrette possono essere un'idea sfiziosa e veloce anche da proporre come antipasto ad una cena tra amici, belle da vedere e di semplice esecuzione!
Voglio ringraziare la mia amica PinkoPallino per avermi girato questo premio:
Parmigiana scomposta a modo mio e un pizzico di orgoglio!
L'iniziativa viene spiegata nel blog degli "Affidabili" in cui vengono descritte le regole che portano all'attribuzione del premio:
1) E' aggiornato regolarmente
2) Mostra la passione autentica del blogger per l'argomento di cui scrive
3) Favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori
4) Offre contenuti ed informazioni utili e originali
5) Non é infarcito di troppa pubblicità

Ogni punto da lei descritto mi ha "gonfiata" di orgoglio e mi ha resa felice e fiera del mio piccolo e semplice blog! Tutto è nato per caso in un freddo pomeriggio di gennaio di quest'anno. Da molto tempo ormai fotografavo le mie ricette e me le trascrivevo in un foglio di Word, poi con il trasloco ho perso tutti i miei file procurandomi un grosso dispiacere. L'idea di aprire un mio piccolo cyber spazio era già da un po' che mi balenava in mente ma mi era sempre mancato il coraggio...poi presa da un raptus di follia mi sono convinta che sarebbe stato il modo migliore per conservare con più cura i miei esperimenti! Da quel giorno niente è stato più lo stesso e la condivisione con altre persone con le mie stesse passioni mi ha aperto anche un mondo nuovo e piacevole, ricco di amicizie e affetto! Non posso che ringraziare di cuore lei e tutti quelli che passano a trovarmi ogni giorno..senza di voi quest'esperienza non avrebbe lo stesso valore..grazie!Ora per onorare questo riconoscimento devo segnalare altri 5 blog con i requisiti sopra elencati:1) http://ilcucchiaiodianita.blogspot.it2) http://betullalba.blogspot.it3) http://lacuocherellona.blogspot.it4) http://uningegnereaifornelli.blogspot.it5) http://unafettadiparadiso.blogspot.itCome ogni volta trovo sempre un'immensa difficoltà a selezionare solo così pochi blog...ma le regole sono regole..Infine vi segnalo il link del blog da cui è nato tutto questo : http://www.gliaffidabili.it/a/altro/il-premio-il-blog-affidabile

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :