Magazine Informazione regionale

Parte a Marsala il Bibliobus

Creato il 08 agosto 2013 da Www.marsala.it @@il_volatore

Ha preso ufficialmente il via stamattina dall’Atrio Municipale di Marsala una nuova iniziativa culturale promossa dall’Amministrazione Adamo in collaborazione con il Rotary Club, l’Associazione Camper Club e Federcampeggio Sicilia e l’Associazione Amici per Marsala. 

Si tratta nello specifico dell’attuazione del progetto Bibliobus, voluto dall’Assessorato comunale alla cultura diretto da Patrizia Montalto e predisposto dalla responsabile della Biblioteca Milena Cudia e dall’architetto Michele Crimi Past president del Rotary di Marsala e la Federcampeggio Sicilia diretta da Vito Batia.

Parte a Marsala il Bibliobus

Il progetto “Bibliobus”, che dovrebbe essere il primo ad essere istituito in Sicilia, è frutto anche della collaborazione e della sinergia fra Ente Pubblico, Club Service e Associazioni.
Nello specifico si tratta di una biblioteca itinerante – con 400 volumi - e con servizio gratuito. Fino al 13 settembre il Bibliobus sarà operativo nei giorni dispari (lunedì, mercoledì e venerdì) nei lidi dei due versanti marsalesi. Il lunedì dalle ore 8,30 alle 12,30 presso il Lido Gazebo; il mercoledì presso il Nautisub Club di San Teodoro; mentre il venerdì dalle 8,30 alle 10,20 al Tiburon Beach e dalle 10,30 alle 12,30 allo Zelig). Invece martedì e giovedìil Bibliobus sarà presente nel centro storico. Il calendario vedrà la presenza dell’autoveicolo in piazza della Repubblica nella giornata di martedì dalle 8,30 alle 10,20 e in piazza Carmine dalle 10,30 alle 12,30. Il giovedì la struttura bibliotecaria mobile sarà invece attiva in piazza Matteotti dalle 8,30 alle 12,30.
Alla cerimonia inaugurale di stamani hanno partecipato oltre all’assessore Patrizia Montalto anche Salvatore Mancuso e Michele Crimi del Rotary, Antonia Zerilli Capo di Gabinetto del Sindaco, Milena Cudia, responsabile della Biblioteca, Vito Batia presidente regionale di Federcampeggio; nonché il personale che presterà servizio nella struttura mobile.
Il Bibliobus, oltre ad essere una biblioteca itinerante, sarà anche un centro di informazione turistico-culturale.
 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :