![Passatelli in brodo Passatelli in brodo](http://m2.paperblog.com/i/187/1877605/passatelli-in-brodo-L-hS3w_B.jpeg)
INGREDIENTI ( per 4 persone )
- 125 gr. formaggio grattugiato - 85 gr. pangrattato - 1 cucchiaio di farina bianca - 2 uova - 1 noce di burro - un pizzico di sale - noce moscata a piacere - 1 lt. brodo vegetale o di carne
Ho inserito nel boccale del Bimby il formaggio a pezzetti ed il pangrattato ed ho frullato il tutto per 10 sec. vel 10. Ho aggiunto le uova, il burro, il sale, la farina e la noce moscata ed ho impastato per 2 min. vel. spiga. L'impasto deve rimanere abbastanza morbido, altrimenti risulta molto difficile poi creare i passatelli. Con la spatola ho tolto l'impasto dal boccale ed ho formato due palle pronte per essere schiacciate. Ho portato a bollore il brodo, ho inserito l'impasto nell'apposito strumento e, direttamente sopra la pentola, l'ho schiacciato fino a richiuderlo completamente, creando dei cilindretti lunghi 6-7 cm. Con un coltello affilato ho poi tagliato l'impasto per staccare i passatelli, che in questo modo vanno a finire direttamente nel brodo evitando di rompersi. Ho eseguito la stessa operazione con l'altra palla di impasto, ho lasciato cuocere i passatelli per circa 3-4 minuti e li ho serviti ben caldi. La ricetta originale prevede l'utilizzo del brodo di carne: questo piatto è un'ottima soluzione per smaltire l'acqua di cottura delle verdure, quindi utilizzo sempre brodo vegetale, anche per non caricare troppo il sapore finale. La prossima volta proverò invece la versione asciutta, devo però prima pensare ad un sugo adeguato che riesca ad esaltare al massimo il gusto deciso di questo tipo di pasta, che ci ha davvero conquistati. Buona cucina a tutti!