Magazine Cucina

Pasta al pesto stravolto (Fatti e rifatti)

Da Caterina @catrina1970
Pasta al pesto stravolto (Fatti e rifatti)
Oggi secondo appuntamento con la rubrica : "Fatti e rifatti" che sarà come ho detto la settimana scorsa ogni mercoledì puntuale almeno spero !
Quale ricetta ho deciso di rifare e quindi di portare dal cuoco chirurgo ?Il titolo ci suggerisce di quale ricetta si tratta, la trovate qui, perché ho deciso di rifarla? Per calcolare le calorie ,considerato che non lo avevo fatto e credetemi quando oggi l'ho fatto mi è preso un  colpo ,non immaginavo ma è molto calorica! 
Ho fatto alcune modifiche : ho diminuito la quantità di pasta ,sostituito il grana padano con il parmigiano che è decisamente più saporito, non ho messo il basilico che è  nel mio balcone ma poverello è ancora in fase di crescita ed infine ho cambiato il formato della pasta ,ho usato delle mezze penne ma voi potete usare il formato di pasta che preferite
Poi ho rifatto naturalmente la foto e qui urge un corso veloce di fotografia , sono negatissima, chi si offre per darmi qualche lezione ? Magari già che ci sono chiederei anche qualche lezione di ambientazione per le foto di cucina e...lasciamo perdere sono già troppe cose!
Bene ora vi lascio alla ricetta ,almeno questa vi garantisco che è riuscita bene ed è saporitissima e il condimento non ha bisogno di cottura quindi super veloce!
                                                           
Pasta al pesto stravolto  Calorie: 420 a persona
Ingredienti per 4 persone
  • 200 g di zucchine piccole tenere
  • 280 g di mezze penne
  • 40 g di parmigiano gratuggiato
  • 14 g di pinoli
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • sale q.b

Preparazione
  1. Mettere una pentola con 1 litro di acqua a bollire, quando bolle salare e buttarci la pasta e farla cuocere
  2. Nel frattempo che la pasta cuoce preparare il condimento: tagliare le zucchine a pezzi piccoli metterle in un robot tritatutto assieme al parmigiano gratuggiato , il sale, l'olio e i pinoli e frullare bene fino a quando non risulti una bella salsa omogenea ,colare la pasta e condire con la salsa e buon appetito!

Suggerimenti: lo so che le calorie non sono poche, volendo si può diminuire la quantità di olio per avere meno calorie , ma lo sconsiglio , la salsa rimarrebbe troppo asciutta!
Nota: mi è stato fatto notare che il titolo pesto ha poco a che fare con il vero pesto fatto con il basilico ed a ragione ,forse oltre a rifare la ricetta avrei dovuto cambiare anche il titolo , sarà per la prossima volta!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :