Magazine Cucina

Pasta alla ricotta e pomodori secchi

Da Tamantit

Pasta pomodorini secchi e ricotta

Sono già trascorsi dieci giorni dall’incidente alla nave da crociera Costa Concordia e ancora non si hanno certezze sulla dinamica e sulle responsabilità. Servirà del tempo, certo, ma intanto in televisione siamo bombardati da immagini, filmati e rivelazioni che contribuiscono ad aumentare la cortina di fumo sulla tragedia.

Il mio pensiero va alle persone colpite dalla tragedia dell’isola del Giglio. A chi era sulla nave e si è messo in salvo. Alle
vittime di questa disgrazia e a tutte le loro famiglie. E’ difficile comprendere come possa essere accaduta una cosa del genere.
Fa impressione vedere quel colosso in televisione, così vicino alla costa. Mi disgustano i vacanzieri dell’orrore che si scattano foto ricordo con la nave sullo sfondo: sciacalli. Mi fa dolore, qua in mezzo al petto, pensare che più di quattromila persone erano partite per trascorrere una vancaza e alcune di loro non torneranno più a casa.
Mi fa saltare i nervi sapere che invece il capitano se ne sta a casa… Spero che la magistratura faccia luce su tutti i punti oscuri di questa immane tragedia al più presto!

E con questa speranza auguro un buon inizio settimana a tutti! Vi lascio una ricetta che abbiamo preparato nel fine settimana: pasta alla ricotta e pomodori secchi.

 

Ingredienti per 4 persone

250 gr di fusilli lunghi bucati
170 gr di ricotta di mucca fresca
10/12 pomodori piccadilly
10 mezzi pomodori secchi
Aglio
Origano
Sale
Olio evo

Pomodori e pomodorini secchi

Preparazione pasta ricotta e pomodori secchi

1. Scottare i pomodori piccadilly immergendoli per 1′ in acqua bollente.  Privateli della buccia e dei semi e tagliateli a pezzetti .

2. In una padella abbastanza grande scaldate tre cucchiai di olio di oliva e fate soffriggere lo spicchio d’aglio.

3. Dopo qualche minuto togliete l’aglio e aggiungete i pomodorini secchi tagliati a pezzetti e i piccadilly. Fate cuocere aggiungendo mezzo bicchiere d’acqua.

4. Quando i pomodorini freschi saranno cotti (ci vorranno circa 10/12 minuti) aggiungete la ricotta schiacciata con una forchetta.

5. Saltate in padella la pasta che avrete cotto nel frattempo in abbondante acqua salata. Servite spolverizzando un pizzico di origano.

Pasta alla ricotta e pomodori secchi


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines