Certo il cavolfiore non si mangia solo bollito! Questo lo sanno tutti! o quasi… Si può preparare in mille modi: in pastella, gratinato, può diventare un contorno leggero e molto gustoso come questo, o si può farne una pasta che poi guarda caso è la ricetta del giorno. E pur avendo tralasciato tante ricette possibili, direi che già così la scelta non manca. Sulla pasta poi, anche qui ci sarebbe da afre un distinguo: lasciare il cavolfiore in cimette o farne una crema? Io stavolta ho optato per la seconda. Verrà un piatto molto cremoso, con l’aggiunta di una parte croccante molto sfiziosa data dal pane tostato e dai capperi fritti. Ovviamente essendo un piatto vegetariano/vegano, non ho usato l’acciuga per insaporire, ma solo del miso chiaro che dà una nota salina particolare senza coprire il sapore del cavolfiore. Non utilizzerei altri tipi di miso proprio per il loro sapore troppo forte. E’ tutto, una ricetta molto semplice che viene benissimo anche con della pasta corta, come per esempio delle orecchiette, la mia preferita.
Pasta fredda alla caprese! Un piatto di pasta leggero, fresco e saporito questa è la mia pasta alla caprese presentata su un letto di Parmigiano Reggiano...
Leggere il seguito
Pasta fredda ai pomodorini datterini, sedano e semi! Un primo piatto semplicissimo, velocissimo e soprattutto sano! Senza cottura, questo sugo è facilmente...
Leggere il seguito
. “Montalbano sono” Salvo Montalbano è il protagonista dei romanzi polizieschi di Andrea Camilleri e delle serie televisive derivate, con protagonista Luca...
Leggere il seguito
Pasta al pesto di melanzane di Sergio Maria Teutonico Oggi vi propongo un primo delizioso preparato con un pesto di melanzane da leccarsi i baffi!
Leggere il seguito
Ingredienti: gr 320 di penne gr 250 di ricotta 10 pomodori essiccati gr 80 di olive nere un pizzico di noce moscata qualche foglia di basilico gr 100 di rucola...
Leggere il seguito
La Pasta Fredda con Verdesca e Cozze è nata per caso. Avevo l'esigenza di togliere dal freezer della Verdesca che sostava lì da tempo e, con il caldo afoso di...
Leggere il seguito