Magazine Cucina

Pasta con salsa ai porri e pancetta

Da Simplylalla
  • 400 g di pasta corta
  • 150 g di pancetta tesa
  • 1 porro
  • 150 cc circa di panna acida
  • marsala secco q.b.
  • erba cipollina o prezzemolo
  • burro
  • olio
  • pepe nero in grani macinato di fresco

L’ho chiamata semplicemente pasta con salsa ai porri e pancetta perché non saprei dare un nome al formato di pasta che ho usato. Mi verrebbe reginelle ma non calza a perfezione, direi riccioli ma no, non mi piace.
Sapete, di quei pacchi di pasta speciali, trafilati al bronzo che, nel mio caso, era in un cesto natalizio…Voi come li chiamereste?
Scegliete un formato che assorba molto il sugo, non necessariamente all’uovo, ma si un qualcosa che sotto i denti “appaga”.
Ho usato ciò che avevo in frigo: un residuo di panna acida, la pancetta tesa che era nello stesso cesto natalizio (sotto vuoto, tranquilli ;-)) e il porro che in inverno è sempre presente.
Ne è uscito un primo piatto delicato, saporito allo stesso tempo e intenso al punto giusto.  Provate! Se volete potete sostituire la panna acida con un filo di besciamelle anche se a mio parere del tutto personale con la panna acida ( che non è la panna da cucina!)  risulta più delicato.

Pasta con salsa ai porri e pancetta

Scaldate una noce di burro e 3 o 4 cucchiaiate di olio, unite il porro affettato sottile e, su fiamma bassa, lasciatelo appassire senza farlo bruciare.
Aggiungete la pancetta tesa tagliata a dadini e alzando la fiamma, fatela asciugare un po’ – non vi preoccupate se si si asciuga troppo ( certo non si deve bruciare) , l’aggiunta poi del marsala la re – idrata.
Quando vedete i “grassi ” fare gli occhi – le bolle – sfumate con due dita di marsala secco, fiammeggiate, ed aspettate che evapori – servono davvero 2 minuti!
Versate la panna acida, mescolate rapidamente per farla sciogliere e quando il tutto si è ben amalgamato e ristretto spegnete il fuoco. 5 minuti davvero!
Tuffate la pasta nell’acqua salata in ebollizione, scolatela al dente e ripassatela rapidamente nel tegame insieme al condimento.
Impiattate , completate con erba cipollina fresca  o prezzemolo tritato e spolverizzate con il pepe nero macinato di fresco.

pasta in salsa di porro e pancetta

Servite la pasta con salsa ai porri e pancetta ancora bollente. 

pasta in salsa di porro e pancetta

Pasta in salsa di porro e pancetta

Print Friendly
Condividi
  • Twitter
  • Google Reader
  • LinkedIn
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks

Pasta con salsa ai porri e pancetta

Tags: pancetta, pasta, porro, Primi Piatti, primi piatti, slider
Follow on Bloglovin

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines