Magazine Cucina

Pasta e Fagioli - Ricetta Classica

Da Chef Pepì

Quando sento le parole " pasta e fagioli" mi vengono in mente tantissimi ricordi, tutti legati alla famiglia.

Perché a Napoli la pasta e fagioli é un family meal, un piatto sociale che unisce gli affetti a tavola. Ogni famiglia ha il proprio modo di preparare " 'a past 'e fasul", chi li fa " zupposi", chi li fa " tirati tirati", chi li macchia con il pomodoro e chi li frulla per farli mangiare ad i bambini.

É una ricetta eseguita quasi sempre dalle " anziane" di famiglia che la cucinano in modo quasi RITUALE, già dal giorno prima mettendo in ammollo i fagioli secchi. É come se stessero eseguendo una cerimonia antica dove i commensali diventato gli iniziati che assaporeranno e condivideranno il piacere e la delizia.

La pasta e fagioli é un piatto con un forte richiamo invernale/autunnale ma personalmente l'adoro anche in estate.

  • 300 g di fagioli secchi ( il doppio del peso se sono freschi);
  • 400 g di pasta (ottimo il formato "pasta mista");
  • 2 spicchi di aglio;
  • Olio extravergine d'oliva;
  • Sale q.b.;
  • Pepe q.b;
  • Odori ed aromi (rosmarino, salvia..)

DA GRANDI FAGIOLI DERIVANO

La sera prima ( o anche 6 ore prima) mettete in ammollo i fagioli. Quando si saranno reidratati, scolateli per bene aiutandovi con un passino. Abbiate cura nello sciacquarli per bene sia prima che dopo l'ammollo perché i fagioli (quelli buoni) sono sempre pieni di sabbia, terreno, sassolini....

Poneteli ora in acqua fredda in una pentola bella capiente assieme agli odori ( scegliete voi: salvia, rosmarino, aglio).

Con il coperchio, iniziate a cuocere a fuoco medio, poi quando sobbolliranno abbassate la fiamma e cuocete per circa 30 minuti ( la cottura é diversa a seconda del tipo di fagioli che useremo).

Passato il tempo, spegnamo la fiamma e preleviamo un pò di fagioli (meno della metà) e frulliamoli; in questo modo avremo una pasta e fagioli piú legata.

Riaggiungiamo la crema ai fagioli, saliamo leggermente, pepiamo, aggiungiamo peperoncino tritato e riportiamo ad ebollizione.

A questo punto possiamo tuffare la nostra pasta ( aggiungete altra acqua se li gradite piú a zuppa)

Fate cuocere al dente e poi servite la pasta e fagioli calda calda aggiungendo un filo di olio extravergine a crudo.

Esistono tante varianti di questa ricetta.

Questa ricetta è ideale per iniziare a preparare i pasta e fagioli ma possiamo aggiungere anche altri ingredienti.

Mia zia usa un gambetto di prosciutto, nell'area partenopea si aggiungono le cozze...a me piace mangiare PASTA E FAGIOLI


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines