Magazine Cucina

Pasta e lenticchie

Da Caterina @catrina1970
Pasta e lenticchie
Buon venerdì cari lettori, come è stata per voi questa settimana? Io sono tornata martedì dalle vacanze , quindi ho faticato un po' a rientrare nella quotidianità,ma per il resto le belle giornate mi hanno permesso di prendere ancora qualche raggio di sole Oggi desidero proporvi un primo piatto light molto saporito, vegetariano e adatto a chi è anemico oppure un po giù di tono, si tratta della pasta e lenticchie , un piatto semplicissimo ,economico e ottimo per la salute  Ho usato le lenticchie rosse decorticate , sono leggerissime, digeribili e adatte anche per i bambini, ma desidero in breve darvi alcune notizie sui benefici di questi preziosi legumi Le lenticchie contengono 339 calorie per 100 gr.di prodotto, hanno un alto contenuto in proteine,hanno pochi grassi, sono ricche di sali minerali, vitamine e fibre come fosforo e potassio E per chi soffre di anemia come la sottoscritta sono un'ottima fonte di ferro, ma c'è di più, non contengono colesterolo , che dire costano poco, fanno tanto bene e allora mi chiedo , come mai si consumano così poco e la maggior parte preferisce consumare piuttosto la fettina  di carne che costa tanto? Ora è meglio che passo  alla ricetta e nel farlo vi auguro un buon fine settimana!
Pasta e lenticchie


Pasta e lenticchieCalorie: 400 a persona


Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di lenticchie decorticate rosse* 
  • 150 g di pasta formato ditalini 
  • 350 g pomodori pelati 
  • prezzemolo fresco 
  • 2 spicchi di aglio 
  • 20 g di olio extravergine di oliva 
  • sale e pepe 

Preparazione
  1. Sciacquare bene le lenticchie sotto l'acqua corrente, e metterle scolate in una pentola di coccio 
  2. Coprire con acqua fredda e portare a bollore, una volta che l'acqua bolle , abbassare il gas e far cuocere 7 minuti 
  3. Nello stesso tempo far cuocere la pasta in acqua salata in un'altra pentola 
  4. Aggiungere a questo punto i pomodori pelati, il prezzemolo tritato ,l'aglio e salare e continuare la cottura per altri 7 minuti 
  5. Qualche minuto prima del termine cottura delle lenticchie, aggiungere la pasta cotta al dente e scolata e mescolare , portare a termine cottura 
  6. Mettere nei piatti e condire con l'olio a crudo 

In collaborazione con *Melandri e Gaudenzio Print Friendly and PDF

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :