Ingredienti
3 uova
300g farina
Sale
Formaggio di campagna
Ricotta
Prezzemolo
Sale
Parmigiano grattugiato
Radicchio
150g salmone affumicato
Un cucchiaio di panna
Uno scalogno
Burro
Olio
Sale
Impastare la sfoglia con uova e farina. Preparare il ripieno mescolando i formaggi (non so le quantità perché vado a occhio e assaggio, comunque di solito faccio una parte di formaggio campagnolo più saporito e due di ricotta e aggiungo parmigiano fino ad ottenere la consistenza che voglio). Aggiungere un pizzico di sale e prezzemolo nel ripieno. Stendere la sfoglia in un rettangolo, spalmare metà rettangolo con il ripieno, chiudere il rettangolo, spingere bene per chiudere, tagliare a quadrotti con la rotella. Dopo aver finito la pasta ho iniziato il sugo: rosolare lo scalogno con una noce di burro e un goccio d’olio, unire il salmone affumicato tagliato a striscioline, lasciar rosolare, unire anche il radicchio tagliato a strisce e lasciar cuocere 5 minuti con il coperchio a fiamma alta, sfumare con il vino a cuocere ancora qualche minuto. Aggiustare di sale, pepe e unire alla fine uno e due cucchiai di panna da cucina a seconda della consistenza che volete. Cuocere la pasta (io la cuocio nel brodo…la pasta fresca è meglio nel brodo), scolare e mantecare con il sugo.
