Pastasutta, Pasta Cunscia, Pasta Bissa.......ovvero gli spaghetti al pomodoro!!!!

Da Desperatehousecooker

Ieri era la giornata internazionale della Cucina Italiana, nata per contrastare le contraffazioni dei nostri piatti che spopolano, oramai, ovunque. Il rotagonista indiscusso della giornata era lo "Spaghetto al Pomodoro". L'amico Emanuele, anima indiscussa del sito BlogVs, ha pubblicato ieri uno splendido post dove proponeva una ricetta tratta dal libro Gentiluomo in cucina. Storia e ricette della cucina classica (Milano, Sonzogno, 1983) di Livio Cerini di Castegnate.Qui viene proposta una versione milanese dei classici spaghetti dove la lenta cottura, l'utilizzo del fondo bruno e del burro sono la i protagonisti assoluti. Altra raccomandazione che viene fatta è quella di cuocere gli spaghetti come vuole S.Ambrogio.....ben cotti, blasfemia al Sud dove la cultura della pasta al dente è giustamente ben radicata.

Ingredienti (x4):


  • 100 gr. doppio concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di concentrato di carne
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi aglio
  • 150 gr. di burro
  • 2 cucchiai di olio
  • sale e pepe
  • basilico
Preparazione:

Iniziamo preparando il brodo, scaldiamo un litro di acqua e uniamo il concentrato di carne. Tritiamo finemente la cipolla. Facciamo sciogliere il burro con l'olio in un coccio di terracotta e mettiamo a rosolare la cipolla con 2 spicchi d'aglio interi. Diluiamo il concentrato con un mestolo di brodo e facciamo cuocere 10 minuti a fuoco alto mescolando spesso. Per portare a cottura la nostra salsa dobbiamo giocare con diluizione e concentrazione. Abbassiamo la fiamma ed uniamo mezzo mestolo di brodo bollente, lasciamolo asciugare completamente ed uniamo il successivo, proseguiamo in questo modo per almeno due ore in modo che i grassi si uniscano bene al pomodoro. Cuociamo la pasta e saltiamola in padella aggiungendo abbondante basilico spezzettato con le mani, spegniamo la fiamma e lucidiamo con olio evo a crudo.
Condiamo con il formaggio grattato se ci piace.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Streeat Food Truck

    Siccome bisogna tenersi sempre in movimento, il pomeriggio stesso, dopo il ritorno da Berlino, siamo passati – tappa obbligata- dalle Cascine per lo STREEAT FOO... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Melissa
    CONSIGLI UTILI, CUCINA, LIFESTYLE
  • Alla scoperta dei Colli Fiorentini

    Gli artigiani del gusto toscano sono stati protagonisti con i propri prodotti “Antichi sapori dei Colli Fiorentini”, evento presentato al Bobino Club Peugeot... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Saporinews
    CUCINA
  • A Milano arriva l’astice accessibile a tutti: una piacevole serata da Lovster &...

    Astice fresco a due passi dalla stazione centrale di Milano. Si proprio così, avete capito bene: astice fresco a due passi dalla stazione centrale di... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Emanuele Loiacono
    CUCINA, VIAGGI
  • Pasta fredda della mamma!

    Processed with VSCOcam with f2 preset La pasta fredda è un must in estate, un modo “fresco” per continuare ad assumere la nostra dose quotidiana di carboidrati. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Cami
    CUCINA, RICETTE
  • Pasta frolla con avocado

    Due parole...Avevo sentito dire che si può fare la frolla usando l'avocado al posto del burro. In rete molti ne parlano ma non si trovano ricette soddisfacenti. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Ilario Vannucchi
    CUCINA, RICETTE
  • Da illy e Alessi arriva Pulcina

    E’ nata una nuova caffettiera, che unisce la tecnologia sviluppata da illycaffè nel campo della termofluidodinamica e l’esperienza progettuale di Alessi. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Anna Maria Simonini
    CUCINA