Magazine Cucina

pastiera napoletana

Da Elvyra De Rosa
Ingredienti: Per la base: 500 Grammi pasta frolla Per il ripieno: 1 Vasetti grano già cotto 300 Grammi latte 1 Cucchiai burro 700 Grammi ricotta di pecora 700 Grammi zucchero semolato 7 uova intere 3 tuorli 1 Bustina vaniglia 2 Fiale fiori d'arancio 100 Grammi canditi a cubetti(cedro,scorza d'arancia) 300 Grammi crema pasticcera Per decorare: zucchero a velo vanigliato Porzione per 12 persone Tempo preparazione 60 minuti Tempo cottura 70 minuti Tempo totale 130 minuti Preparazione: Il profumo e il sapore della pastiera di grano cambiano a seconda delle spezie e degli aromi utilizzati durante la preparazione. Nella ricetta classica vengono utilizzati aromi come la vaniglia e l’ acqua di fiori d’arancio che conferisce alla pastiera un profumo particolare. La tradizione vuole che la pastiera venga preparata il giovedì santo o il venerdì santo. Vi propongo una variante alla ricetta classica che prevede l’aggiunta di crema pasticcera nell’impasto interno. Preparate la pasta frolla per la base della pastiera e lasciatela riposare per circa 30 minuti avvolta nella pellicola. Preparate la crema di grano. Versate il grano in un tegame aggiungendo il latte e il burro. Fate bollire e mescolate finché non diventa una crema. Fate raffreddare. Nel frattempo preparate la crema pasticcera e fatela raffreddare. Prepariamo adesso il ripieno della pastiera napoletana. Quando la crema di grano si sarà raffreddata, versatela in un tegame, aggiungete la ricotta, lo zucchero,le uova, la vaniglia, i fiori d’arancio e la crema pasticcera e mescolate per amalgamare gli ingredienti. Frullate il tutto fino a renderlo liquido. Aggiungete i canditi tagliati a cubetti. Prendete l’impasto della pasta frolla, stendetela e rivestite la teglia precedentemente imburrata. Punzecchiate il fondo con una forchetta. Distribuite uniformemente la crema fatta prima. Tagliate i bordi della pasta frolla se sono più alti del livello raggiunto dalla crema. Con la pasta rimasta ricavate delle strisce utilizzando una rotella con la lama dentellata. Usate queste strisce di pasta frolla per decorare la pastiera.. Preriscaldate il forno a 200°e cuocete la pastiera di grano napoletana per circa 1 ora finché diventa bionda. Controllate la cottura con uno stecchino, se risulta asciutto la pastiera è pronta altrimenti continuate la cottura. Quando la pastiera sarà cotta, spegnete il forno e lasciatelo aperto. Lasciate la pastiera nel forno per circa 1 ora affinché si asciughi. Quando la pastiera di grano napoletana è fredda trasferitela delicatamente su di un piatto di portata e prima di servire spolverate con dello zucchero a velo vanigliato.pastiera napoletanapastiera napoletana

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines