La prima volta che ho provato questa ricetta ne sono rimasta entusiasta…un modo un pò diverso per cucinare le patate, altrettanto sfizioso e semplice, capace di dare quel piccolo tocco in più che, come dico sempre, non guasta mai!
Patate flambé al brandy con una buona dose di erba cipollina e…se volete…come ho fatto io, questa volta, un’aggiunta all’ultimo di un pò di olive nere liguri.
Vediamo insieme una foto della preparazione e la ricetta.
![Patate flambé...(con una variazione dellultimo minuto)! patate flamb%C3%A9 contemporaneo food1 Patate flambé...(con una variazione dellultimo minuto)!](http://m2.paperblog.com/i/216/2162978/patate-flambecon-una-variazione-dellultimo-mi-L-Vb1bL1.jpeg)
- n.5 patate medie
- n.1 bicchierino di brandy
- erba cipollina (fresca o essiccata)
- q.b.olio evo
- una noce di burro
- q.b. sale e pepe
- (olive nere taggiasche)
- Pulire e tagliare le patate a fette spesse 3-4 mm.
- In una padella mettete un pò di olio e la noce di burro, appena il tutto si scalda aggiungere un pò di erba cipollina e unire di conseguenza le patate.
- La cottura deve avvenire a fiamma moderata e il risultato potrà essere, se vi piace, anche meno colorito di quello che vedete nella foto (a me piacciono con una cottura leggermente più “forte”).
- Salate e pepate a vostro piacimento.
- Verso la fine della cottura ovvero circa dopo 10′-12′ aggiungere ancora un pò di erba cipollina e se gradite qualche oliva nera ligure tagliata in modo grossolano.
- Flambate con il brandy e servite subito dopo.