PreparazioneLavate le cozze, raschiatele e apritele con un coltellino, lasciandole con una delle due valve. Mettete il riso in una ciotola e copritelo abbondantemente di acqua nella quale avrete disciolto un bel pugno di sale.Sbucciate le patate e le cipolle, tagliatele a fette e immergetele in acqua fredda in due recipienti separati. Lavate le zucchine e tagliatele a fette.

Prendete una teglia bella grande e ungetela con un bel giro di olio extravergine d'oliva.

Fate poi uno strato di patate affettate, poi aggiungete qualche pezzetto di sedano, qualche pomodoro a pezzetti e spolverate col pecorino grattugiato.

Salate e poi mettete una metà del riso aggiuingendo anche parte dell'acqua.

Continuate aggiungendo le rondelle di zucchine, le cozze e le cipolle.

Infine aggiungete un po' di aglio a pezzetti qua e là, un giro di olio e.v.o. e spolverate con abbondante parmigiano.

A questo punto ripetete di nuovo tutti i passaggi riprendendo dallo strato di patate. Il risultato finale dev'essere come questo nella foto.

Terminate con un bel giro di olio e una spolverata di pepe. L'acqua deve ricoprire completamente tutti gli ingredienti, quindi aggiungetene dell'altra, se necessario.
Coprite la teglia con un foglio di alluminio e infornate a 180° per un'ora circa. Poi togliete il foglio di alluminio e proseguite la cottura per 15- 20 minuti fino a che non si forma una crosta dorata in superficie. Si serve freddo.

