Magazine Cucina

Patate rusticiotte agli aromi

Da Kiara76
Patate rusticiotte agli aromi
Già immagino i vostri commenti.
Già vi sento.......
"ammazza che difficile sta ricetta"
"Miiii a sto giro te sei sprecata"
"Bhè costa poco che ce vò" !!!
Dopo la patatina di Carlo Cracco, Siore e Siori ecco a voi....... le rusticiotte !!!
Va bhè sono delle semplici patate al forno aromatizzate, ma ho voluto farvele conoscere perché sono troppo gasata da quanto sono buone, le adoro, le amo e ne mangerei fino a non poterne più.
Sono una patata dipendente, una drogata di patata in qualsiasi modo la si cucini.
Il contorno per eccellenza, schiacciate, a spicchi, cubetti, fritte, lesse, al forno, e poi.......poi...... loro,
con quella leggera crosticina, e dal profumo inebriante ( mi commuovo solo a parlarme )  le mie rusticiotte !!!
Dietro a questo semplice piatto, si nascondono però delle piccole insidie che voglio svelarvi.

- Mettere in forno le patate crude

Lo avete sempre fatto, ma se prima di metterle in forno provate a farle bollire, è tutta un'altra cosa.
Dimenticate le patate con la crosta croccante e il cuore a poltiglia, avranno una consistenza uniforme
- Ammassare le patate
Non avrete una cottura omogenea, cercate di non metterle una sopra l'altra ma tutte sullo stesso strato.
- Continuare a girare le patate
Cercate di girarle solo un paio di volte, e non prima che abbiano fatto la crosticina altrimenti vi troverete delle patate tutte rotte.
- Usare troppo olio
Non esagerate, altrimenti avrete delle patate fritte.

Ingredienti:

1 kg di patate
2 rametti di rosmarino
2/3 foglie di salvia
peperoncino q.b
finocchietto selvatico q.b
1 spicchio d'aglio
pan grattato q.b
olio evo q.b
sale.
Preparazione:
Iniziare accendendo il forno alla temperatura di 200°
Pelare e lavare le patate, tagliarle delle dimensioni che preferite, io le faccio a spicchi grossi ( praticamente taglio una patata media in 4 spicchi).
Immergere le patate a pezzi in una pentola con l'acqua in ebollizione e farle scottare per circa 5 minuti ( questo passaggio serve a far perdere l'amido ).
Scolarle e riporle in una teglia unta, cospargerle con il rosmarino e la salvia tritati finemente.
Unire l'aglio in camicia, una spolverata di finocchietto, peperoncino e il sale
Mescolare bene il tutto e per ultimo aggiungere una leggera spolverata di pan grattato.
Infornare a forno ben caldo e cuocere per circa 45 minuti.
Dieci minuti prima di spegnere il forno accendere la funzione grill per dare una bella doratura.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines