![Patatine fritte Patatine fritte 1](http://m2.paperblog.com/i/320/3208358/patatine-fritte-L-bo3kJ9.jpeg)
Ingredienti
- 1 kg di patate a pasta bianca o novelle
- 1,5 litri di olio di arachide
- un rametto di rosmarino (facoltativo)
- sale fino e pepe nero macinato
- Tempo Preparazione:
10 minuti - Tempo Cottura:
20 minuti - Tempo Riposo:
almeno 2 ore per avere della patatine croccanti - Dosi:
per 4 persone - Difficolta':
Facilissima - Costo:
4 €
Le patatine fritte sono il contorno o l’accompagnamento più famoso al mondo. C’è chi dice che abbiano origini belghe, chi francesi, chi ancora olandesi. Di diverse forme e tagli, gustose e croccanti, le patatine fritte fanno proprio impazzire tutti!
Procedimento
Pelate e lavate accuratamente le patate sotto l’acqua corrente. Eliminate con un coltello appuntito tutte i getti di vegetazione marroni ed eventuali macchie scure. Affettatele poi con un coltello affilato.
![Patatine fritte Patatine fritte 2](http://m2.paperblog.com/i/320/3208358/patatine-fritte-L-2naMM3.jpeg)
Potete scegliere diversi tagli.
Le chips sono le patatine tonde. Affettatele finemente con un coltello oppure con una mandolina. Se utilizzate delle patate novelle, potete lavarle accuratamente e affettarle senza privarle della buccia in quanto sottile e molto saporita. In cottura le chips diventeranno molto asciutte e croccanti.
Le patatine rustiche sono le più comuni. Affettatele a fette spesse almeno 2 cm e riducetele a bastoncini. Una volta cotte, si prestano bene a esser condite con sale e pepe nero macinato oppure con un pizzico di paprika.
Le patatine a fiammifero sono quelle più comunemente servite nei fast food. Sono ideali se servite con un buon sandwich e una gustosa salsa ketchup, senape o maionese. Tagliatele a fette spesse almeno 0.5 cm o 1 cm e riducetele poi in bastoncini finissimi.
Una volta tagliate, riponete le patatine in una terrina e riempitela con abbondante acqua fredda. Lasciate riposare le patate nell’acqua per 2 ore, cambiandola almeno 2 volte. In questo modo perderanno parte dell’amido e in cottura diventeranno gustose e croccanti.
Scolate e sciacquate le patatine, riponetele su una teglia o un piano ricoperto con un telo da cucina o con della carta assorbente da cucina. Asciugatele accuratamente. Dovranno presentarsi asciutte.
In una pentola alta, o meglio in una padella tipo wok che mantiene bene la temperatura, versate e scaldate l’olio di arachide. Se vi piace, lo potete scaldare assieme a un rametto di rosmarino.
La temperatura ideale per friggere le patatine sarebbe intorno ai 160°C – 190°C. Se non avete la possibilità di misurare la temperatura con un apposito termometro, potete controllarla inserendo uno stecchino o un pezzettino di pane. Se questo friggerà all’istante e formerà bolle, allora la temperatura dell’olio è ottimale.
Friggete le patatine senza riempire troppo la padella. Quando diventeranno dorate, raccoglietele con un mestolo forato, scolatele dall’olio in eccesso e asciugatele disponendole su della carta assorbente. Insaporitele con sale, pepe se vi piace, e servitele ben calde.
![Patatine fritte Patatine fritte 3](http://m2.paperblog.com/i/320/3208358/patatine-fritte-L-KHbGGU.jpeg)
- olio per frittura
- patate