Magazine Arte

Patrimonio culturale e religioso: parroci in prima fila

Creato il 12 marzo 2015 da Ambrogio Ponzi @lucecolore

Patrimonio culturale e religioso: parroci in prima fila

La Chiesa di Cabriolo

Ad evitare indebiti appropriazioni di paternità, come nel caso della Chiesa di San Michele, la diocesi gioca d'anticipo ed informa direttamente lavori i provenienza dei finanziamenti per i restauri della chiesa di San Pietro Apostolo e della Chiesa del Cabriolo.
I lavori sono già iniziati e presto si aggiungeranno quelli relativi alla Chiesa di Chiusa Ferranda che, come le altre, è importante testimonianza storico-artistica. Il restauro e il consolidamento della pieve romanica di Cabriolo si devono anche alle iniziative ed agli appelli del parroco Don Marek Jaszcak. Il costo previsto di questo intervento è stimato in 200.000 euro.

Patrimonio culturale e religioso: parroci in prima fila

Lato nord della la Chiesa Eucaristica di S. Pietro 


I lavori alla chiesa cittadina la Chiesa Eucaristica di S. Pietro riguarderanno il restauro della parte esterna ed i costi saranno contenuti in circa 50.000 euro coperti al 50% dalla Cei (Conferenza Episcopale Italiana) e dalla parrocchia che amministra la Chiesa guidata da Don Gianemilio Pedroni. Don Gianemilio Pedroni si deve anche l'iniziativa che presto dovrebbe interessare la Chiesa di chiusa Ferranda, questo intervento fa parte del progetto "Salviamo cinque secoli della nostra storia". Già a suo tempo il compianto Don Amos Aimi si era attivato in questa direzione.
Patrimonio culturale e religioso: parroci in prima fila


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines