Magazine Informazione regionale

PAVIA. Alla Sangalli l’aggiudicazione provvisoria per la raccolta rifiuti: i nuovi servizi per la differenziata costeranno meno.

Creato il 29 gennaio 2016 da Agipapress
PAVIA. Alla Sangalli l’aggiudicazione provvisoria per la raccolta rifiuti: i nuovi servizi per la differenziata costeranno meno.PAVIA. Si è conclusa con aggiudicazione provvisoria alla impresa Sangalli la gara europea per l’affidamento (3 anni + 1 anno opzionale di proroga) dei servizi di raccolta porta a porta del rifiuto secco non riciclabile, dell’umido di cucina, della carta e cartone, degli imballaggi in plastica. Con l’attivazione di questo appalto tutto il comune di Pavia sarà servito con raccolta porta a porta che sostituirà la raccolta a cassonetti e campane; rimarranno attive solo le campane per il vetro e le lattine e i contenitori per gli abiti usati. Tutte le oltre 30.000 utenze saranno fornite a cura del Comune e di ASM di un kit per la raccolta differenziata, di un cestello per la raccolta dell’umido, di sacchi per il conferimento e, nelle utenze di tipo condominiale (largamente maggioritarie), di bidoni e minicassonetti. Le attività avranno inizio secondo la programmazione posta a base di gara dalla seconda metà di marzo e si concluderanno entro il mese di giugno.
PAVIA. Alla Sangalli l’aggiudicazione provvisoria per la raccolta rifiuti: i nuovi servizi per la differenziata costeranno meno.CHI E’ LA SANGALLI?
La Sangalli ha 14 sedi operative (distribuite in Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Marche, Lazio, Puglia), dispone di un parco veicolare di 900 mezzi, ha presentato nel 2014 un fatturato superiore a 87.000.000 di euro e nella sola area di CEM Ambiente (Provincia di Monza-Brianza) serve comuni per 257.634 abitanti, con percentuali superiori almeno al 65% di raccolta differenziata.
La buona e anche un po’ inattesa notizia, è che il passaggio alla raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti non comporterà costi aggiuntivi per i pavesi, anzi, il presidente di ASM Pavia Duccio Bianchi (nella foto) spiega che “maggiori saranno i recuperi destinati al riciclo e maggiori saranno i risparmi per tutti”. PAVIA. Alla Sangalli l’aggiudicazione provvisoria per la raccolta rifiuti: i nuovi servizi per la differenziata costeranno meno.La gara per l’affidamento del servizio è stata aggiudicata con un ribasso del 9,5% al costo medio annuo di circa 1,5 milioni di euro, che includono i costi del personale (oltre 25 unità) e la fornitura di veicoli, tutti euro 5 o euro 6 dotati di soluzioni ergonomiche. L’aggiudicatario si è reso disponibile a coprire fino a 6 distacchi temporanei da ASM.   I costi del servizio di raccolta differenziata però non sono costi aggiuntivi, ma sostitutivi. “L’attivazione del servizio di raccolta differenziata, anche con una stima cautelativa dei risultati – spiega il presidente di ASM Pavia Duccio Bianchi nel comunicare queste innovazioni (valutiamo di raggiungere solo il 50% di Rd nel 2016), comporterà infatti una riduzione dei costi relativi ad un minor costo operativo e dismissione (ammortizzata) di compattatori frontali e laterali; cessazione affidamento servizio svuotamento campane carta e plastica; cessazione affidamento ritiro ingombranti; recupero produttività personale e parziali distacchi; riduzione quantità e costo di smaltimento del rifiuto indifferenziato e del rifiuto verde che compensano largamente il maggior costo di trattamento dell’umido; incremento ricavi da cessione di materiali, in particolare carta, plastica e metalli”. “Questi minori costi o maggiori ricavi dalla cessione materiale – aggiunge il presidente Bianchi -  sono superiori ai costi aggiuntivi derivanti dal solo servizio di raccolta appaltato. Complessivamente, nel 2016, si avrà una riduzione di costi per il servizio di raccolta per oltre 100.000 euro, al netto dei costi straordinari di comunicazione, inferiori a 150.000 euro, e fornitura una tantum di sacchi. L’acquisto di bidoni e minicassonetti ha comunque un costo inferiore a quello che avremmo sopportato per la ormai irrimandabile sostituzione dei cassonetti e delle campane di carta e plastica”.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog