Magazine Informazione regionale

PAVIA. Dietro ai serial killer ci sarebbero sempre episodi di violenza sugli animali.

Creato il 21 gennaio 2016 da Agipapress
PAVIA. Dietro ai serial killer ci sarebbero sempre episodi di violenza sugli animali. PAVIA. I serial killer di oggi maltrattavano gli animali in passato. A discutere della correlazione fra i due fatti, è stato Rossano Tozzi sovrintendente capo del Nirda, il Nucleo Investigativo per Reati a Danno di Animali che ieri mattina ha incontrato gli studenti dell'istituto Cairoli. Con lui Balto, un meticcio di circa 6 anni abbandonato a Roma e ormai mascotte del Corpo Forestale. L'incontro ha posto in relazione la violenza sugli animali con i comportamenti compulsivi tipici dei serial killer. La legge italiana tutela il diritto alla vita degli animali attraverso la legge 189/2004 eppure l'idea che la sofferenza dei "non umani" rivesta minore importanza rispetto a quella dei nostri simili è dura a morire. Negli ultimi anni è stata recepita in Italia una verità già tristemente nota in altri Paesi: dietro alle azioni dei serial killer o alla violenza su donne o bambini si nascondono sempre precedenti di violenza su animali. Del problema si occupano l'associazione Link-Italia e il Nirda. E' la prima volta che un argomento simile viene affrontato in una scuola.  "Sono i cittadini del futuro - spiega Tozzi - devono essere educati in modo semplice ma efficace. Stiamo preparando anche un percorso con il Ministero della Giustizia per entrare nelle carceri e studiare il profilo dei killer seriali".  L'evento è stato patrocinato dall'associazione Il Demetrio, dal Corpo Guardie Zoofile, dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane – sez. Pavia – Rifugio di Travacò, da La ciotola di Dudi ONLUS, dal CSV e da La Feltrinelli. Serena Baronchelli

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog