

“Questo – commenta Davide Lazzari capo di gabinetto della Provincia di Pavia e responsabile del progetto Paniere Pavese – è il primo grande evento cui partecipa il Paniere Pavese con le tipicità del nostro territorio; finalmente vediamo i primi risultati di un lavoro di anni. La partecipazione sarà anche un grande momento di risalto per la provincia all’interno della manifestazione italiana più importante legata al mondo del gusto e del cibo. La tipicità è il primo veicolo per attirare turisti ma mi piace anche ricordare che il Paniere Pavese è un progetto voluto per favorire l’economia locale tant’è che stanno già nascendo giovani imprese agricole che hanno colto il valore di questa operazione”.
DEGUSTAZIONI PANIERE PAVESE c/o Sala dei Sapori di Lombardia Venerdì 24/10 Ore 11.00 Miccone di Stradella, Salame di Varzi e Bonarda Salame Ecumenico d’Oca di Mortara e Cruasé Torta con mele con Pomella Genovese dell’Oltrepò Pavese, e Moscato di Volpara
Venerdì 24/10 Ore 18.00 Formaggio Pizzocorno e Riesling Polenta con Molana del Brallo e Riesling Torta di Zucca Bertagnina di Dorno con Moscato
Domenica 26/10 Ore 18.00 Risotto con Zucca Berrettina di Lungavilla con Metodo Classico Gnocchi con patate di Cencerate e dell'Oltrepò Pavese con Pinot Nero Insalata di Cipolla Rossa di Breme e fagiolo Borlotto di Gambolò con Pinot Nero