Magazine Informazione regionale

PAVIA. Parte l’indagine conoscitiva del patrimonio edilizio presente per cercare una via di rilancio e rigenerazione del territorio.

Creato il 10 marzo 2016 da Agipapress
PAVIA. Parte l’indagine conoscitiva del patrimonio edilizio presente per cercare una via di rilancio e rigenerazione del territorio.PAVIA. Un’indagine conoscitiva è stata programmata dal Comune di Pavia sul patrimonio edilizio cittadino in stato di mancato utilizzo e abbandono, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione delle associazioni di categoria, gli ordini professionali, l’Università, i sindacati, la cittadinanza e tutti i soggetti eventualmente interessati.  Il Comune per questo, intende sollecitare la costruzione. Questa indagine sarà presentata dal Comune in un incontro con la stampa martedì prossimo 15 marzo alle 13 in Sala Consiglio a Palazzo Mezzabarba, presenti Angela Gregorini vicesindaco e assessore al commercio, attività produttive e rapporti con l’Università, Angelo Gualandi assessore all’urbanistica, pianificazione territoriale ed edilizia, ed i rappresentanti di Università, Camera di Commercio, Confindustria, Associazione Commercianti, CNA Pavia e Organizzazioni Sindacali. Il Comune, infatti, intende sollecitare la costruzione di una rete di relazioni tra pubblico e privato per condividere risorse economiche e competenze, finalizzata a sostenere le strategie di riqualificazione, favorire il riuso di immobili dismessi, degradati o inutilizzati, coordinando la domanda di riuso con l'offerta di beni privati. L’obiettivo dell’amministrazione è raccogliere i dati per creare un vero e proprio database, dei capannoni e negozi sfitti e/o dismessi in modo che possa essere utilizzato dai potenziali imprenditori eventualmente interessati ad investire sul territorio comunale avviando nuove aziende o unità produttive. Solo tramite il recupero del patrimonio edilizio esistente sarà la via da seguire per recuperare e riqualificare aree urbane degradate e creare al contempo occasioni di lavoro e sostenere la nascita delle imprese, di attività sociali, culturali e sportive. (mpa)

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog