![Pensare il Tibet: un incontro a Venezia Pensare il Tibet: un incontro a Venezia](http://m2.paperblog.com/i/199/1991663/pensare-il-tibet-un-incontro-a-venezia-L-VkpU5J.jpeg)
![Pensare il Tibet: un incontro a Venezia Pensare il Tibet: un incontro a Venezia](http://m2.paperblog.com/i/199/1991663/pensare-il-tibet-un-incontro-a-venezia-L-CSG8uX.jpeg)
Chairman:Lauso ZagatoDirettore del Cestudir - Università Ca’ Foscari di Venezia
10.00- Presentazione e Lettura teatralizzata di testi sulla questione tibetanaA cura del Seminario Aperto di Pratiche Filosofiche di Venezia
10.30 - Tra conflitto e comprensione: come dire la veritàLuigi Vero TarcaDocente di Filosofia Teoretica, Università Ca' Foscari
11.15 - coffee break
___________________________
Chairman:LuigiVero TarcaUniversità Ca’ Foscari di Venezia
11.30 - La dottrina del Karma come base per l'interpretazione della vicenda umanaFabian Justus SandersDocente di Lingua e Letteratura Tibetana,UniversitàCa' Foscari
12.15 - La rappresentazione dell'identità nazionale tibetana all'inizio del XX secolo attraverso la stampa cinese: il caso del Vernacolo tibetanoMauro CrocenziDocente di Storia dell'Asia Orientale e Sud-Orientale, Università di Roma Tre
13.00 - Pausa Pranzo
___________________________
Chairman: GiuseppeGoisisUniversità Ca’ Foscari di Venezia
15.15 - La figura del Karmapa: storia e futuro del TibetMassimo DusiDottore in lingue e storia del'Asia, scrittore e traduttore di lingua tibetana
16.00 - Lontano dal Tibet: per comprendere una cultura disseminataPiero VerniScrittore, giornalista, documentarista, ex-Presidente dell'Associazione Italia-Tibet
16.45 - coffee break
___________________________
17.15 - Tavola rotonda aperta al pubblicoModeratrice:Sonia OraziOrientalista e blogger
___________________________________________________________
18.Ottobre.2013Sala Giovanni Morelli - Palazzo Malcanton Marcorà
Chairman:Valentina FurlanKagyu Samye Dzong di Venezia
16.00 – Introduzione di Luigi Vero TarcaUniversità Ca’ Foscari di Venezia
16.10 - Il Lignaggio Karma Kagyu: la scuola del Karmapa dal Buddha a noi Ani LhamoMonaca buddhista del monastero Kagyu Samye Ling in Scozia
17.25 - coffee break
___________________________
17.40 - La meditazione buddhista: un sentiero di libertàe compassioneLama Yeshe Losal RinpocheAbate del monastero Kagyu Samye Ling in Scozia
Gli interventi di Ani Lhamo e di Lama Yeshe Losal Rinpoche si terranno in lingua inglese con traduzione in italiano.