Pensieri e ... Choosy

Da Lara


I politici antichi parlavano sempre di costumi e di virtù; i moderni non parlano d'altro che di commercio e di moneta.
Ed è gran ragione, soggiunge qualche studente di economia politica, o allievo delle gazzette in filosofia: perché le virtù e i buoni costumi non possono stare in piedi senza il fondamento dell'industria; la quale provvedendo alle necessità giornaliere, e rendendo agiato e sicuro il vivere a tutti gli ordini di persone, renderà stabili le virtù, e proprie dell'universale.
Molto bene. Intanto, in compagnia dell'industria, la bassezza dell'animo, la freddezza. l'egoismo, l'avarizia, la falsità e la perfidia mercantile, tutte le qualità e le passioni più depravatrici e più indegne dell'uomo incivilito, sono in vigore, e moltiplicano senza fine; ma le virtù si aspettano.

Giacomo Leopardi -  Pensieri, XLIV


Choosy sarai tu il ministro del lavoro Elsa Fornero ha detto, "Hey ragazzi, non siate troppo "choosy" ... per il primo posto di lavoro non siate troppo esigenti, mi sa che dovrete accontentarvi" ... Date un occhiata qui

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Per Novella Torregiani

    ULTIMO FIORE – poesia di Novella Torregiani Dischiude la terra intorno braccia di carbone: amaro sortilegio -ombra infernale- la terra-nido è arido deserto. Leggere il seguito

    Il 07 marzo 2015 da   Harielle
    TALENTI
  • “La vita solitaria” Giacomo Leopardi

    E le ridenti piagge benedico: Poichè voi, cittadine infauste mura, Vidi e conobbi assai, là dove segue Odio al dolor compagno; e doloroso Io vivo, e tal morrò,... Leggere il seguito

    Il 08 febbraio 2015 da   Lielarousse
    CULTURA, TALENTI
  • Giacomo Leopardi , il giardino della sofferenza

    Non gli uomini solamente, ma il genere umano fu e sarà sempre infelice di necessità. Non il genere umano solamente ma tutti gli animali. Non gli animali soltant... Leggere il seguito

    Il 22 gennaio 2015 da   Silvy56
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Il sorbettaio

    (o subbrettaro che dir si voglia) era il gelataio ambulante, specialista in sorbetti. Francesco Mastriani ne ha lasciato una colorita descrizione: ‘o subbrettar... Leggere il seguito

    Il 10 gennaio 2015 da   Antonio
    DIARIO PERSONALE, RACCONTI, TALENTI
  • “Il sabato del villaggio” Giacomo Leopardi

    La donzelletta vien dalla campagna in sul calar del sole, col suo fascio dell’erba; e reca in mano un mazzolin di rose e viole, onde, siccome suole, ornare... Leggere il seguito

    Il 14 dicembre 2014 da   Lielarousse
    CULTURA, TALENTI
  • Maurizio donte ospite d'onore nella rubrica di poesia

    a cura di Ninnj Di Stefano Busà Maurizio Donte, nato a Imperia il 29 dicembre 1962, si interessa alla poesia fin dall'infanzia e comincia a scrivere le prime... Leggere il seguito

    Il 06 dicembre 2014 da   Lindapinta
    POESIE, TALENTI