Magazine

Pensionati e felici? Ecco dove emigrare

Creato il 09 gennaio 2014 da Assugoodnews @assunta73

oldpeople
Dopo anni di lavoro si raggiunge la tanto sperata pensione. E che si fa allora? Ci si trova nuovi impegni, ci si dedica ai nipotini o alle attività di volontariato. Ma spesso la pensione italiana non basta e, non l’avrei mai detto, sono molti i pensionati del Bel Paese che decidono di partire verso altri mondi. Abbandonare l’Italia non è solo un vezzo dei giovani a caccia di impiego e opportunità ma anche di chi ha voglia di vivere sereno e felice godendosi il tempo libero. Quali i posti più ambiti? Lo rivela la fotografia scattata da Latitudes Travel Magazine.

I dati INPS parlano chiaro: le rendite pensionistiche sono sempre più ridotte e il costo della vita più alto. Che si fa? Si cambia vita. Può accadere a ogni età e qualunque sia l’esperienza professionale fatta prima di raggiungere la pensione. Ecco che allora circa 400mila nostri connazionali negli ultimi anni hanno rivolto lo sguardo altrove. Bagagli leggeri, esperienze di vita importanti, voglia di godersi il tempo libero in tutta serenità: quanto basta per cominciare una nuova vita.

Ma dove si va? Dove i panorami mozzafiato riempiono il cuore, il clima è caldo e avvolgente, la natura la fa da padrona, il ritmo di vita è rilassato, i costi della vita sono a misura di pensionato e il sorriso diventa più facile.

Le mete più gettonate dai pensionati italiani iscritti all’AIRE – secondo i dati INPS – sono il Marocco e la Tunisia dove risiedono circa tremila italiani in pensione. Qui si conduce una vita agiata con 400 euro al mese. Battute anche Thailandia e Filippine dove risiedono rispettivamente duemila e mille italiani e dove si vive con 500 euro al mese. Non mancano i Caraibi dove la fanno da padrona la Repubblica Dominicana (cinque mila pensionati italiani) e il Costa Rica (quattromila pensionati). Molti sono coloro che restano in Europa scegliendo Spagna (oltre 13mila) e Grecia (diecimila).

Pensionati e felici? Ecco dove emigrare
Pensionati e felici? Ecco dove emigrare
Pensionati e felici? Ecco dove emigrare
Pensionati e felici? Ecco dove emigrare
Pensionati e felici? Ecco dove emigrare
Pensionati e felici? Ecco dove emigrare
Pensionati e felici? Ecco dove emigrare
Pensionati e felici? Ecco dove emigrare
Pensionati e felici? Ecco dove emigrare
Pensionati e felici? Ecco dove emigrare
Pensionati e felici? Ecco dove emigrare
Pensionati e felici? Ecco dove emigrare
Pensionati e felici? Ecco dove emigrare
Pensionati e felici? Ecco dove emigrare

Decidere di partire è un cambiamento radicale, direte voi. Si ma in meglio. E poi, sapete come la pensiamo da queste parti: cambiare è una scelta coraggiosa che può renderci felici.



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog