Magazine Attualità

Pensioni scuola: almeno 3000 i ricorsi presentati

Creato il 15 maggio 2012 da Yellowflate @yellowflate

Pensioni comparto scuola, continua l’odissea di migliaia di docenti.

Pensioni Scuola: l'emendamento è scomparso fino a data da stabilire. In pensione con i requisiti maturati entro il 31/12/2011

Il 7 di maggio è stato presentato il ricorso collettivo  di 600 lavoratori della scuola che hanno risposto all’appello del  Comitato Civico “Quota 96″, il ricorso è curato dall’avvocato Domenico Naso, del Foro di Roma ed il testo è stato depositato al Tribunale Amministrativo del Lazio, intanto anche altri sindacati hanno imboccato la duplice strada del ricorso collettivo (al T.A.R.) e del ricorso individuale (al Giudice del Lavoro). Per ora tutti sono in attesa di eventuali sviluppi.  Dopo la grande manifestazione del 29 aprile promosso da Quota 96  a cui hanno aderito sindacati e personalità del mondo politico l’attesa e la speranza dei tanti lavoratori della scuola diventa estenuante.

Anche il Codacons come aveva in precedenza annunciato, ha da poco dichiarato  che ricorrerà al T.A.R. per difendere i diritti acquisiti di tutti quei professionisti della scuola che pensavano di uscire dal lavoro il 1 settembre 2012 e che invece, a causa della riforma Fornero dovrebbero rimanere in classe altri 6 anni.

Qualcosa però sembra muoversi infatti la Cisl scuola ha notificato nei giorni scorsi, all’Amministrazione del Miur, alcuni ricorsi di docenti che avrebbero maturato i requisiti previsti per andare in pensione in base alla precedente normativa entro il 31 agosto 2012, mentre l’Anief, altro sindacato della scuola ha reso note tutte le  azioni legali al T.A.R. e al Giudice del lavoro. Anche la Uil Scuola non è da meno ed avrebbe preparato già 1700 ricorsi.

Insomma una valanga di ricorsi a cui qualcuno dovrà dare risposta.

Secondo i calcoli effettuati da Giuseppe Grasso e reperibili in un testo online, almeno 3000 sarebbero i ricorsi di docenti ed Ata.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine