Peonia

Creato il 25 maggio 2014 da Vulvia
La peonia, il fiore rosso, è così chiamata perché è Paeon (Apollo il guerriero) che l’ha trovata ;così è scritto nel “Trattato sulla peonia” composizione ermetica che troviamo, in versioni differenti, in vari trattati astrologici del XIV secolo. Mi chiedevo se fosse possibile evidenziare un percorso occidentale (se questo termine ha un senso) per la  peonia: fiore fin troppo caricato di Oriente. Percorso che si trasforma in linea di separatezza in Albrecht Duerer che disegna una Madonna con una moltitudine di animali e con la peonia che divide con l'iris il lato oscuro della composizione. La Vergine ad occhi socchiusi non riesce o vuole vederla ed anche il Bambino sembra più interessato a governare il caleidoscopico intorno che mal sopporta i lacci dimensionali dell'opera. Vero territorio del simbolo in un paesaggio senz'altro mattutino se Li  Zheng feng scriveva sulla peonia all'inizio del X secolo : "Al mattino,sembra una bellezza ubriaca ed alla sera,si avvolge in vesti di una fragranza celestiale."

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :