Magazine Cucina

Peperoni in padella della casalinga vegetariana

Da Yellowflate @yellowflate

Peperoni in padella  della casalinga vegetarianaI peperoni hanno tutte le qualità delle verdure ed una delle principali caratteristiche nutrizionali  è che risultano essere molto ricco di Vitamina C e Provitamina A . Queste due vitamine sono antiossidanti con molteplici effetti benefici sulla salute, sulla protezione e la prevenzione di diverse patologie: invecchiamento precoce, tumori e malattie cardiovascolari. Crudo contiene numerose sostanze indispensabili al nostro organismo: proteine, sali, grassi, zuccheri. Oltre ad essere consumato fresco, incluso nelle insalate o in pinzimonio, in gastronomia il peperone è apprezzato arrostito, sott’olio o sott’aceto. É un ingrediente fondamentale nella preparazioni della peperonata e della caponata alla siciliana.

La ricetta che vi presentiamo, peperoni in padella  della casalinga vegetariana, è un piatto semplice ed estivo, ottimo anche freddo.

Ingredienti:

2 peperoni colorati
sale
olio extra vergine d’oliva
1 spruzzata di aceto di vino bianco
1 manciata di capperi dissalati
1 cipolla
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di passata di pomodoro


Laviamo i peperoni, eliminiamo il picciolo e dividiamoli a metà; eliminiamo i semi ed i filamenti. tagliamoli a strisce non troppo fini. Tritiamo una cipolla e uno spicchio di aglio, mettiamoli in una padella con dell’olio, saliamo ed uniamo i peperoni ed i capperi. Aggiungiamo il passato, l’aceto e copriamo; dopo 20 minuti controlliamo la cottura; facciamo restringere il sugo e serviamo.


(Visited 3 times, 3 visits today)

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog