Magazine Cucina

Peperoni ripieni di cus cus

Da Euge
Questa ricetta l'ho letta per la prima volta alla fine di luglio, nel blog di Chiara, "La voglia matta", che è un signor blog, non è una cosa casareccia come il mio. Me la sono segnata, ci ho ripensato due o tre volte e ieri a mezzogiorno l'ho fatta.
La ricetta è qui: Peperoni ripieni di cus cus
Non c'era alcun bisogno di provarla, è, come ho detto a Chiara, una splendida ricetta che mi ricorda una lontana vacanza a Corfù. Ed è in sè perfetta perchè ha il dono della semplicità. Naturalmente l'ho fatta, come tutto ormai, di corsa, e non ho usato il mio cus cus solito. Comunque anche con quello "qualsiasi" viene bene. A qualcuno gli ingredienti potranno sembrare pochi ma il loro stare insieme ha comunque un perchè. Vi sconsiglio vivamente di aggiungerne, forse potreste, ma dopo lunga riflessione, sostituirne qualcuno.
Ma feta, olive e basilico sono difficilmente sostituibili.
Naturalmente, come potrete vedere dalla foto, il cappellotto si è bruciacchiato..... non era il mio solito forno.
Grazie ancora Chiara!
Peperoni ripieni di cus cus

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :